C'è la foresta del perdigiorno, quella del bracconiere o del guardacaccia, la foresta degli innamorati e quella degli ornitologi: ogni uomo cammina in un universo sensoriale legato a ciò che la sua cultura e la sua storia personale hanno fatto di lui ma il corpo è comunque il filtro attraverso il quale ci appropriamo della sostanza del mondo. Con la piacevolezza di un racconto e il sostegno di "sociologi" come Jonathan Swift, Marcel Proust e Bruce Chatwin, David Le Breton, uno dei massimi esperti di antropologia del corpo, esplora i sensi come pensiero del mondo, ricordando che la condizione umana è corporea prima che spirituale.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Il sapore del mondo. Un'antropologia dei sensi - Le Breton David. Cortina Raffaello - Prima Edizione 2007Cartonato - 14 x 22 cm - 515 ppNuovo10E -25 Nuovo (New)
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 23,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Di Mano in Mano Soc. Coop, Cambiago, MI, Italia
Brossura. Traduzione di Maria Gregorio. Scienze e idee Numero di tavole: 0 pp.XXI; 494 9788860301178 altezza 0 larghezza 0 Esemplare in buone condizioni.Copertina e tagli con tracce di polvere e lievi segni d'usura.Pagine leggermente ingiallite.Testo in Lingua Italiana. Codice articolo LISUAN0267980-201220
Quantità: 1 disponibili