Dante pop. Romanzi, parodie, brand, canzoni - Brossura

9788861943209: Dante pop. Romanzi, parodie, brand, canzoni

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

Un Dante poco conosciuto e poco studiato, quello dei romanzi, dei fumetti, delle opere teatrali, degli spettacoli musicali che, con esplicite ri-scritture della Divina Commedia, o con l'assunzione del poeta come personaggio, continuano ad arrivare sul mercato del consumo culturale. Si mescolano e contaminano il Dante mandato a memoria; quello dei brand alimentari delle nostre tavole; quello scanzonato e simpatico delle parodie; quello cantato dai nostri maggiori cantautori (Guccini, Vecchioni, Capossela, De André, Nannini, Jovanotti, De Gregori, Vecchioni, Grignani, Ligabue e altri), in testi che hanno fatto la storia della canzone d'autore contemporanea, accompagnando e segnando il cammino della società italiana, dagli anni tumultuosi del terrorismo, fino allo smarrimento postmoderno dei nostri giorni. Il libro rivisita anche cinque romanzi danteschi, firmati da scrittori contemporanei che si confrontano con il testo della Divina Commedia, traendone idee narrative avvincenti e originali.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreProgedit
  • Data di pubblicazione2016
  • ISBN 10 8861943209
  • ISBN 13 9788861943209
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine152

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata