"Il principio di Peter" spiega in modo chiaro e divertentissimo perché chi comanda - dal nostro diretto superiore a un primo ministro - sia spesso un incompetente. Spiega perché sul lavoro e nella società di solito le cose vadano malissimo nonostante i migliori presupposti. Spiega come evitare di raggiungere il proprio livello di incompetenza e vivere serenamente, evitando la terribile sindrome di raggiungimento della posizione finale. Come dice Raymond Hull nella sua introduzione, una volta che si sia conosciuto il principio di Peter non si può tornare in una condizione di beata ignoranza: "Non sarete più in grado di venerare i vostri superiori e opprimere i vostri sottoposti. Mai più!".
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Laurence J. Peter (1919-1990), psicologo e accademico canadese, ha raggiunto notorietà universale con il suo 'Principio di Peter'. Ha scritto diversi altri illuminanti libri sull incompetenza, in particolare nell ambito dell istruzione. Raymond Hull (1919-1985), inglese di nascita ma canadese di adozione, è stato autore di numerose commedie teatrali e per la televisione, e di uno dei primi manuali di auto-aiuto. Ha scritto per i più importanti periodici statunitensi.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata