"Mi sentivo prima tedesco, poi ebreo". In questa frase piena di rimpianto è racchiuso il fascino dei tre romanzi brevi di Fred Uhlman, nati dalla tragedia di chi, disperatamente innamorato della Germania e della sua cultura, nel 1933 se ne vide improvvisamente allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. Nella "Trilogia del ritorno", con una scrittura di grande sobrietà, Fred Uhlman ha dettato la condanna di una delle pagine più agghiaccianti della nostra storia, creando tre gioielli di prosa che si illuminano vicendevolmente e riuscendo a trarre una musica semplice e malinconica dalla tragedia di un'intera civiltà.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 42,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: BUONO USATO. Biblioteca Economica Salani ITALIANO Romanzo con segni di consultazione e manipolazione ma in buone condizioni generali, n. 16 di collana, trad. di B. Armando e . Bona, brossura commerciale, copertina illustrata da composizione grafica, minime le imperfezioni, curvature e leggere abrasioni alle estremità, patinato usurato, fogli tonalità avorio ben tenuti e rispettati dal lettore, ossidati lievemente margini e tagli . N. pag. 222. Codice articolo KEA5960
Quantità: 1 disponibili