La data di nascita "ufficiale" dell'età imperiale è il 27 a.C. con Augusto, anche se questo nuovo regime fu in realtà il risultato di un lungo processo; per quanto riguarda il suo epilogo le opinioni degli storici divergono, sebbene si tenda a proporre l'anno 476 d.C, data della caduta dell'Impero romano d'Occidente con la deposizione dell'imperatore Romolo Augustolo ad opera del capo barbaro Odoacre. Nel corso di cinque secoli Roma ebbe più di cento imperatori, alcuni dei quali hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia, sia per i loro indubbi meriti - come Augusto, Traiano e Costantino - sia per il loro sconsiderato modo di agire: si pensi a Caligola e Nerone. Il libro ripercorre l'età imperiale attraverso le figure di tutti gli imperatori romani, compresi quelli che regnarono alcuni mesi o addirittura solamente pochi giorni e il cui nome è caduto nell'oblio della storia. Un saggio che ripercorre i cambiamenti sociali, culturali e politici che investirono l'Italia e l'Europa. Le battaglie pubbliche e private, le follie e gli splendori di uomini straordinari e fragili despoti, che ressero le redini del più longevo impero della storia.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 11,13 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Brook Bookstore On Demand, Napoli, NA, Italia
Condizione: new. Questo è un articolo print on demand. Codice articolo KSNMNKPXN2
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788862883009
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
Paperback. Condizione: Brand New. Italian language. 8.19x5.98x1.10 inches. In Stock. Codice articolo zk8862883005
Quantità: 1 disponibili