Russie! Memoria, mistificazione, immaginario. Arte russa del '900 dalle collezioni Morgante e Sandretti. Ediz. multilingue - Brossura

9788863220001: Russie! Memoria, mistificazione, immaginario. Arte russa del '900 dalle collezioni Morgante e Sandretti. Ediz. multilingue

Sinossi

Il volume è il catalogo della mostra omonima che Ca' Foscari Esposizioni (21 aprile - 25 luglio 2010) dedica all'arte russa. Un percorso che copre le vicende dell'intero Novecento artistico russo e ne individua tre fondamentali linee guida: Memoria, Mistificazione, Immaginario. Si spazia così dai manifesti di propaganda del realismo socialista, vera e propria ideologia per immagini destinata a esaltare il culto del capo e il mito del "radioso avvenire", alle opere dell'avanguardia pre-rivoluzionaria che sopravvivono nella memoria grazie a nomi del calibro di Chagall e Kandinskij. Infine un'ampia sezione è dedicata alla rinascita della pittura libera, non ufficiale, a partire dalla Biennale del Dissenso del 1977 e arrivando fino agli artisti degli anni Novanta. Tutte le opere, documentate nel catalogo e complete di scheda scientifica, provengono dalle collezioni private Morgante e Sandretti e sono accompagnate da una quindicina di contributi di altrettanti specialisti della materia, tra i quali spiccano Vittorio Strada, Gian Piero Piretto, Victor Stoichita, Alessandro Niero e Viktor Misiano.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Product Description

Edizione in tre lingue: italiano, inglese, russo - Il volume è il catalogo della mostra omonima che Ca' Foscari Esposizioni (21 aprile - 25 luglio 2010) dedica all'arte russa. Un percorso che copre le vicende dell'intero Novecento artistico russo e ne individua tre fondamentali linee guida: Memoria, Mistificazione, Immaginario. Si spazia così dai manifesti di propaganda del realismo socialista, vera e propria ideologia per immagini destinata a esaltare il culto del capo e il mito del "radioso avvenire", alle opere dell'avanguardia pre-rivoluzionaria che sopravvivono nella memoria grazie a nomi del calibro di Chagall e Kandinskij. Infine un'ampia sezione è dedicata alla rinascita della pittura libera, non ufficiale, a partire dalla Biennale del Dissenso del 1977 e arrivando fino agli artisti degli anni Novanta. Tutte le opere, documentate nel catalogo e complete di scheda scientifica, provengono dalle collezioni private Morgante e Sandretti e sono accompagnate da una quindicina di contributi di altrettanti specialisti della materia, tra i quali spiccano Vittorio Strada, Gian Piero Piretto, Victor Stoichita, Alessandro Niero e Viktor Misiano.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreTerra Ferma Edizioni
  • Data di pubblicazione2010
  • ISBN 10 886322000X
  • ISBN 13 9788863220001
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaLingue multiple
  • Numero di pagine288
  • RedattoreBarbieri G., Burini S.

Compra usato

Condizioni: come nuovo
Il volume è il catalogo della mostra...
Visualizza questo articolo

EUR 12,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

EUR 37,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Russie! Memoria, mistificazione, immaginario. Arte...

Immagini fornite dal venditore

Catalogo della Mostra:
ISBN 10: 886322000X ISBN 13: 9788863220001
Antico o usato Brossura

Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: COME NUOVO. Il volume è il catalogo della mostra omonima che Ca' Foscari Esposizioni (21 aprile - 25 luglio 2010) dedica all'arte russa. Un percorso che copre le vicende dell'intero Novecento artistico russo e ne individua tre fondamentali linee guida: Memoria, Mistificazione, Immaginario. Si spazia così dai manifesti di propaganda del realismo socialista, vera e propria ideologia per immagini destinata a esaltare il culto del capo e il mito del radioso avvenire, alle opere dell'avanguardia pre-rivoluzionaria che sopravvivono nella memoria grazie a nomi del calibro di Chagall e Kandinskij. Infine un'ampia sezione è dedicata alla rinascita della pittura libera, non ufficiale, a partire dalla Biennale del Dissenso del 1977 e arrivando fino agli artisti degli anni Novanta. Tutte le opere, documentate nel catalogo e complete di scheda scientifica, provengono dalle collezioni private Morgante e Sandretti e sono accompagnate da una quindicina di contributi di altrettanti specialisti della materia, tra i quali spiccano Vittorio Strada, Gian Piero Piretto, Victor Stoichita, Alessandro Niero e Viktor Misiano. cm.23x30, pp.288, centinai di figg.a col.nt. Vicenza, Terra Ferma Edizioni cm.23x30, pp.288, centinai di figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. brossura copertina figurata a colori. Codice articolo 138614

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 38,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

G. Barbieri, S. Burini
Editore: Terra Ferma Edizioni, 2010
ISBN 10: 886322000X ISBN 13: 9788863220001
Antico o usato Brossura

Da: Piazza del Libro, Trebaseleghe, PD, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: Come Nuovo. Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta difetti di copertina e bordi pagine Dettagli LibroSku: PZZLB34267ISBN: 9788863220001Titolo: Russie! Memoria, Mistificazione, Immaginario. Arte Russa Del '900 Dalle Collezioni Morgante E SandreAutore: G. Barbieri, S. BuriniEditore: Terra Ferma EdizioniAnno: 2010Pagine: 288Formato: BrossuraIl volume è il catalogo della mostra omonima che Ca' Foscari Esposizioni (21 aprile - 25 luglio 2010) dedica all'arte russa. Un percorso che copre le vicende dell'intero Novecento artistico russo e ne individua tre fondamentali linee guida: Memoria, Mistificazione, Immaginario. Si spazia così dai manifesti di propaganda del realismo socialista, vera e propria ideologia per immagini destinata a esaltare il culto del capo e il mito del radioso avvenire, alle opere dell'avanguardia pre-rivoluzionaria che sopravvivono nella memoria grazie a nomi del calibro di Chagall e Kandinskij. Infine un'ampia sezione è dedicata alla rinascita della pittura libera, non ufficiale, a partire dalla Biennale del Di. Codice articolo PZZLB34267

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 33,90
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 35,90
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Barbieri, G. and S. Burini
Editore: Terra Firma, Treviso, 2010
ISBN 10: 886322000X ISBN 13: 9788863220001
Antico o usato Softcover Prima edizione

Da: Mullen Books, ABAA, Marietta, PA, U.S.A.

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Softcover. Condizione: As New. First. Color-illustrated wraps with French flaps; 287 pp. with 115 color plates and numerous additional illustrations in color and bw. Text in Italian with introductions to each section also in Russian. A stunning exhibition catalog from the show held April through July, 2010 at the Ca' Foscari in Venice. Art from Russia of the 1900s, depicting (and with essays discussing) themes of utopia, idolatry, imagination, Russian underground art in Italy, Soviet art/art during the Soviet era, and the art of memory/nostalgia style. An incredibly comprehensive tome, full of vivid examples and excellent, thorough essay material. Includes a list of works in the catalogue and a bibliography. Codice articolo 138635

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 77,28
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 7,94
In U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Giuseppe Barbieri e Silvia Burini a cura di
ISBN 10: 886322000X ISBN 13: 9788863220001
Nuovo Couverture souple Prima edizione

Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Couverture souple. Condizione: Neuf. Condizione sovraccoperta: Neuf. prima edizione. Russie! Memoria, mistificazione, immaginario. Arte russa del '900 dalle collezioni Morgante e Sandretti. Ediz. multilingue Prezzo ? 95,00 Dati 2010, 288 p., ill., brossura Curatore Barbieri G.; Burini S. Editore Terra Ferma Edizioni Descrizione Il volume è il catalogo della mostra omonima che Ca' Foscari Esposizioni (21 aprile - 25 luglio 2010) dedica all'arte russa. Un percorso che copre le vicende dell'intero Novecento artistico russo e ne individua tre fondamentali linee guida: Memoria, Mistificazione, Immaginario. Si spazia così dai manifesti di propaganda del realismo socialista, vera e propria ideologia per immagini destinata a esaltare il culto del capo e il mito del "radioso avvenire", alle opere dell'avanguardia pre-rivoluzionaria che sopravvivono nella memoria grazie a nomi del calibro di Chagall e Kandinskij. Infine un'ampia sezione è dedicata alla rinascita della pittura libera, non ufficiale, a partire dalla Biennale del Dissenso del 1977 e arrivando fino agli artisti degli anni Novanta. Tutte le opere, documentate nel catalogo e complete di scheda scientifica, provengono dalle collezioni private Morgante e Sandretti e sono accompagnate da una quindicina di contributi di altrettanti specialisti della materia, tra i quali spiccano Vittorio Strada, Gian Piero Piretto, Victor Stoichita, Alessandro Niero e Viktor Misiano. Language : Italian ,English and Russian texts Size: 240 X280 mm. Codice articolo 008060

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 95,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 37,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello