Luigi Paternostro, con pazienza certosina sostenuta da una inesauribile passione, si è impegnato per un'intera vita ad occuparsi del dialetto di Mormanno. Questo vocabolario, ultimo di una lunga serie, ha come punto di riferimento il linguaggio in uso fino alla fine del 1900. Oggi a Mormanno si parla un dialetto diverso da quello esaminato, sempre più impoverito nella sua storicità anche per la naturale scomparsa di chi l'adoperava. Questo,...
EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788863584271
Quantità: 4 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: new. Firenze, 2018; br., pp. 304, ill., cm 15x21. Luigi Paternostro, con pazienza certosina sostenuta da una inesauribile passione, si è impegnato per un'intera vita ad occuparsi del dialetto di Mormanno. Questo vocabolario, ultimo di una lunga serie, ha come punto di riferimento il linguaggio in uso fino alla fine del 1900. Oggi a Mormanno si parla un dialetto diverso da quello esaminato, sempre più impoverito nella sua storicità anche per la naturale scomparsa di chi l'adoperava. Questo, qui riportato quale percorso di vita e costume di una comunità, può essere paragonato ad un monumento caratteristico del multiforme e vario panorama glottologico meridionale. Libro. Codice articolo 3449765
Quantità: 4 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo UQ7H4BG6RI
Quantità: 4 disponibili