Un libretto che prende di mira una categoria come quella degli ingegneri attraverso la disamina di luoghi comuni, barzellette e battute che ne tratteggiano ironicamente la figura. Dal suo identikit alla vita quotidiana, l'ingegnere-tipo è descritto nei minimi particolari grazie alle osservazioni dell'autore - ingegnere a sua volta - che, con uno stile semplice ma pieno di verve, riesce a coinvolgere chi legge.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 42,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: BUONO USATO. IED. ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Un libretto che prende di mira una categoria come quella degli ingegneri attraverso la disamina di luoghi comuni, barzellette e battute che ne tratteggiano ironicamente la figura. Dal suo identikit alla vita quotidiana, l'ingegnere-tipo è descritto nei minimi particolari grazie alle osservazioni dell'autore - ingegnere a sua volta - che, con uno stile semplice ma pieno di verve, riesce a coinvolgere chi legge. Numero pagine 96. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISC1227
Quantità: 1 disponibili