Un romanzo scritto da due punti di vista, quello di un volontario napoletano che si reca in Siria per dare una mano alle associazioni umanitarie, che operano tra le macerie materiali e umane della guerra civile e quello di un ragazzino coinvolto nei pericoli quotidiani della guerra e nelle ristrettezze economiche familiari. Tra i due si sviluppa un rapporto d'affetto profondo, che spingerà il volontario a portare con sé il ragazzino a Napoli, per salvarlo dai pericoli e dalle violenze della guerra. I giovani lettori potranno tuffarsi nella dolorosa realtà della guerra siriana, vivendola con il piccolo Samir e guardandola con gli occhi dell'appassionato Andrea. Il romanzo è accompagnato da un'introduzione che fa il punto sulla Siria, sulle primavere arabe e sulla guerra civile, che ha avuto gravi riflessi anche sull'Italia e sull'Europa, coinvolte da un'ondata di profughi senza precedenti. I laboratori, che seguono i singoli capitoli, sono ricchi di sollecitazioni didattiche e finalizzati alla comprensione del testo, allo sviluppo lessicale, alla scrittura creativa e alla ricerca.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata