La scuola austriaca di economia. Un'introduzione: Un'introduzione - Brossura

9788864401690: La scuola austriaca di economia. Un'introduzione: Un'introduzione

Sinossi

Fondata da Carl Menger a Vienna nella seconda metà dell’Ottocento, la Scuola austriaca di economia (che è detta “austriaca” anche se ormai i suoi maggiori autori vengono da altri Paesi) ha interpretato e continua a interpretare orientamenti quanto mai radicali, spesso alternativi rispetto al mainstream. Come Eamonn Butler evidenzia, l’insieme degli studiosi che si riconoscono in questa tradizione di pensiero condivide alcuni punti fermi: la teoria del valore soggettivo (che riconduce il valore al giudizio che i singoli attori economici esprimono su questo bene o servizio), una visione dinamica del mercato quale processo di scoperta, una forte enfasi sui prezzi emergenti dagli scambi quali veicoli d’informazione, una teoria del ciclo economico che punta il dito sulla manipolazione della moneta e del credito quali fattori destabilizzanti di ogni economia. Più in generale, la Scuola resiste di fronte all’idea di adottare una prospettiva positivista – mutuata dalle scienze naturali – per esaminare il complesso interagire di scelte e opinioni che caratterizza l’universo della produzione e dei commerci. I temi al centro della riflessione degli “austriaci” definiscono una teoria che, nei diversi autori con accenti un poco differenti, delinea una prospettiva assai liberale, che difende l’autonomia della vita economica di fronte alle pretese del potere e alle interferenze di governi e burocrazie. Il volume di Butler illustra in termini assai semplici i vari nuclei concettuali della Scuola austriaca e nella parte finale offre anche qualche elemento essenziale sui suoi maggiori protagonisti: da Menger a Friedrich von Wieser, da Eugen Böhm-Bawerk a Ludwig von Mises, da Friedrich von Hayek a Murray Rothbard, a Israel Kirzner.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreIbl Libri
  • Data di pubblicazione2014
  • ISBN 10 8864401695
  • ISBN 13 9788864401690
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine162

EUR 11,72 per la spedizione da Regno Unito a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per La scuola austriaca di economia. Un'introduzione:...

Foto dell'editore

Eamonn Butler
Editore: Ibl Libri, 2014
ISBN 10: 8864401695 ISBN 13: 9788864401690
Nuovo Paperback

Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Paperback. Condizione: Brand New. 162 pages. Italian language. 8.20x5.40x0.70 inches. In Stock. Codice articolo zk8864401695

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 17,20
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 11,72
Da: Regno Unito a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello