Mr Laurel & Mr Hardy. L'unica biografia autorizzata di Stanlio e Ollio. Ediz. critica - Brossura

9788865060780: Mr Laurel & Mr Hardy. L'unica biografia autorizzata di Stanlio e Ollio. Ediz. critica

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

Intitolato con molta semplicità "Mr. Laurel and Mr. Hardy", richiamando il modo usuale dei due comici nel presentarsi al pubblico, il libro uscì in America quando Stan Laurel, il "magro" del duo, era ancora in vita e il suo apporto al testo fu fondamentale. Stan si domandava se esistesse davvero abbastanza gente interessata a leggere una loro biografia. Eppure eccoci qui, a parlare ancora di Stan, di Oliver e di questo libro, la cui prima pubblicazione nel 1961 contribuì in modo notevole alla riscoperta della coppia da parte della critica, che fino a quel momento li aveva sempre considerati personaggi minori. Il pubblico, che invece non li aveva mai sottovalutati, grazie a questo testo scoprì di avere una grande, forte passione comune per questi due amici. Per tale motivo McCabe fondò, con il consenso e l'aiuto di Laurel, un'associazione che riunisse tutti i loro estimatori, il cui nome proviene da uno dei loro film più famosi: The Sons of the Desert, ovvero I Figli del Deserto. La sezione italiana storica dell'associazione, Noi Siamo le Colonne, ha contribuito in modo sostanziale alla cura di questo testo, chiedendo l'aiuto di molti membri del club, anche oltreoceano.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Dalla seconda/terza di copertina

Questa è la prima e unica biografia autorizzata sulla più grande coppia comica mai esistita: Stanlio e Ollio. Intitolata con molta semplicità “Mr. Laurel and Mr. Hardy”, richiamando il modo usuale dei due comici nel presentarsi al pubblico, uscì in America quando Stan Laurel, il “magro” del duo, era ancora in vita e il suo apporto al testo fu fondamentale. Stan si domandava se esistesse davvero abbastanza gente interessata a leggere una loro biografia. Eppure eccoci qui, a parlare ancora di Stan, di Oliver e di questo libro, la cui prima pubblicazione nel 1961 contribuì in modo notevole alla riscoperta della coppia da parte della critica, che fino a quel momento li aveva sempre considerati personaggi minori. Il pubblico, che invece non li aveva mai sottovalutati, grazie a questo testo scoprì di avere una grande, forte passione comune per questi due amici. Per tale motivo McCabe fondò, con il consenso e l’aiuto di Laurel, un’associazione che riunisse tutti i loro estimatori, il cui nome proviene da uno dei loro film più famosi: The Sons of the Desert, ovvero I Figli del Deserto. La sezione italiana storica dell’associazione, “Noi Siamo le Colonne”, ha contribuito in modo sostanziale alla cura di questo testo, dalla traduzione alle note, chiedendo l’aiuto di molti membri del club, anche oltreoceano. Quando Stan Laurel morì, McCabe ampliò di un capitolo il libro e ne curò nuove edizioni negli anni: la più aggiornata finalmente esce anche nelle librerie italiane. JOHN C. McCABE (Detroit 14 Novembre 1920 - Petoskey , 26 Settembre 2005 Docente e autore americano, studiando per il Dottorato di Ricerca allo Shakespeare Institute a Stratford-upon-Avon, in Inghilterra, conobbe Stan Laurel e Oliver Hardy nella vicina Birmingham. Da questo incontro nacquero sia l’idea di questo libro che, soprattutto, una grande amicizia con Laurel. Gli incontri con Oliver Hardy (che gli concesse una delle pochissime interviste della sua vita) e Stan Laurel portarono non solo alla realizzazione di questo importante volume di storia del cinema, ma anche a: The Comedy World of Stan Laurel (1974), in cui vengono pubblicati alcuni sketch teatrali inediti della coppia; Laurel & Hardy (1975), un’analisi approfondita di ogni film dei due, scritto in collaborazione con alcuni Sons of the Desert, ovvero Al Kilgore e Richard W. Bann; Babe: the Life of Oliver Hardy (1990) in cui viene analizzata più a fondo la vita del componente più schivo della coppia. L’associazione Sons of the Desert, che ancora oggi riunisce i fan della coppia, segnò la sua vita: fu dapprima socio fondatore, poi ricoprì la carica di Exausted Ruler (governatore stanco) e per la sezione Italiana Noi Siamo le Colonne è stato il Grand Tutor. In seno all’associazione trovò anche l’amore, sposando (in terze nozze) Rosina Lawrence, attrice che aveva lavorato con Laurel e Hardy in Way Out West (I Fanciulli del West), incontrata nelle varie convention tra soci. Tra gli altri lavori di McCabe ricordiamo George M. Cohan: The man who owned Broadway (1973), Charlie Chaplin (1978) e Cagney (1997).

Dalla quarta di copertina

“La Biografia che ha reso immortali Stanlio e Ollio, in un’edizione completamente curata dall’associazione internazionale creata dallo stesso autore”

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreSagoma
  • Data di pubblicazione2017
  • ISBN 10 8865060786
  • ISBN 13 9788865060780
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine240
  • RedattoreNoi Siamo Le Colonne

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata