La sublime porta. Istanbul e la civiltà ottomana - Brossura

9788867083541: La sublime porta. Istanbul e la civiltà ottomana

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

La sublime porta era l'accesso al palazzo del Gran Visir, dove il sultano teneva la cerimonia di benvenuto per gli ambasciatori stranieri. Per estensione ha anche indicato il governo dell'Impero ottomano, ma è in realtà una perfetta descrizione di Istanbul, la città che ne è stata capitale per poco meno di cinque secoli. Istanbul ha infatti sempre rappresentato il naturale luogo di incontro (e di scontro) fra l'Occidente e l'Oriente, fra l'Europa e l'Asia, e da questa speciale condizione ha anzi tratto materia e occasioni per una fioritura che ha pochi confronti. Proprio gli anni del suo splendore (dalla presa di Costantinopoli, nel 1453, alla metà del XVI secolo) sono al centro della suggestiva sintesi di Bernard Lewis, che al racconto della storia unisce un'accurata descrizione dell'organizzazione amministrativa e militare, della società, dell'architettura e del complesso universo artistico e culturale. Con "La sublime porta" lo studioso inglese offre un testo utile a chiunque voglia conoscere in modo non superficiale una delle più belle città del mondo e anche una utile introduzione alle vicende di un paese determinante per il futuro del Mediterraneo e del Vicino Oriente.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreLindau
  • Data di pubblicazione2015
  • ISBN 10 8867083546
  • ISBN 13 9788867083541
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero edizione2
  • Numero di pagine201

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788833531915: La sublime porta. Istanbul e la civiltà ottomana. Nuova ediz.

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8833531910 ISBN 13:  9788833531915
Casa editrice: Lindau, 2019
Brossura