Gli enti ecclesiastici cattolici nel Terzo settore. Necessità di un rinnovato intervento di legislazione bilaterale - Brossura

9788867883271: Gli enti ecclesiastici cattolici nel Terzo settore. Necessità di un rinnovato intervento di legislazione bilaterale
  • EditoreIf Press
  • Data di pubblicazione2023
  • ISBN 10 8867883275
  • ISBN 13 9788867883271
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero edizione2
  • Numero di pagine240

EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788867883172: Gli enti ecclesiastici cattolici nel Terzo settore. Necessità di un rinnovato intervento di legislazione bilaterale

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8867883178 ISBN 13:  9788867883172
Casa editrice: If Press, 2023
Brossura

Risultati della ricerca per Gli enti ecclesiastici cattolici nel Terzo settore....

Foto dell'editore

Ciarafoni, Angelo
ISBN 10: 8867883275 ISBN 13: 9788867883271
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788867883271

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 11,40
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Ciarafoni Angelo
Editore: If Press, 2023
ISBN 10: 8867883275 ISBN 13: 9788867883271
Nuovo Brossura

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: new. Morolo, 2023; br., pp. 240, cm 17x24.(Essay Research Series. 84). Il Codice del Terzo settore, nell'intento di riordinare il frammentato quadro normativo previgente, ha inciso notevolmente sulla disciplina riguardante gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, che intendano svolgere attività d'interesse generale. Le novità, introdotte in occasione della recente Riforma, richiedono un'attenta analisi sulle peculiarità che caratterizzano gli enti religiosi, a partire dalla loro costituzione e dal successivo riconoscimento civile, fino a giungere alla fase in cui si effettua la scelta di accedere al Terzo settore. Tale studio deve essere condotto tenendo conto delle molteplici implicazioni che derivano, in campo applicativo, dalla lettura di quei principi costituzionali, posti a presidio dei rapporti bilaterali tra lo Stato e le Confessioni religiose. La necessità di rispettare tali principi attribuisce un ruolo centrale alla ricerca di quegli istituti giuridici adeguati ad operare nel Terzo settore, senza ledere la propria natura confessionale. Libro. Codice articolo 3982756

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 11,40
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello