Giacomo Serpotta. L'oratorio del rosario in Santa Cita a Palermo - Rilegato

9788868590413: Giacomo Serpotta. L'oratorio del rosario in Santa Cita a Palermo

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

Gli autori, seguendo percorsi disciplinari diversi - teologico, artistico, urbanistico e architettonico - analizzano uno degli oratori serpottiani del capoluogo siciliano. Il volume è il terzo di una serie di quattro, pensata per approfondire l'opera del grande artista palermitano del XVII secolo.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Dalla quarta di copertina

Il progetto “Gli oratori di Giacomo Serpotta a Palermo” è un contributo all’approfondimento della figura e dell’opera del grande scultore palermitano (1656-1732); esso presenta una duplice connotazione. La prima è relativa alla scelta degli oratori palermitani nei quali risulta ben documentato e decisivo l’intervento di Giacomo Serpotta, pur con le possibili collaborazioni del fratello Giuseppe o del figlio Procopio. La seconda connotazione è relativa al metodo di lavoro: si è preferito un approccio interdisciplinare, facendo tesoro degli apporti di varie discipline – urbanistica, architettura, storia dell’arte, teologia –. Ciò che viene presentato è, pertanto, il frutto del lavoro di un’équipe di persone.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreEuno Edizioni
  • Data di pubblicazione2015
  • ISBN 10 8868590417
  • ISBN 13 9788868590413
  • RilegaturaCopertina rigida
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine680

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata