Breve storia della scienza giuridica dal Rinascimento medievale alla modernità in crisi - Brossura

9788868591595: Breve storia della scienza giuridica dal Rinascimento medievale alla modernità in crisi

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

Nel secolo XII, dopo circa mezzo millennio, rinascono e si consolidano linee guida di origine romana, essenziali per l'attività pratica dei giuristi di nuova formazione. Si costruiscono forme, figurae (categorie), che si consolidano nel tempo per l'impegno e l'autorità di grandi personaggi che per secoli si impegnano a mettere in evidenza l'essenziale distinzione e congiunzione fra lo ius e la lex. La scientia iuris è elaborata scientificamente nelle scuole che si moltiplicano rapidamente in gran parte d'Europa, la lex è gestita e promulgata nelle comunità locali. Lo ius, diritto comune europeo (ius commune), si riversa nella lex (ius proprium) e la struttura stabilmente. Con varianti, più o meno significative e durature, il quadro generale non cambia fino al sec. XIX. Poi lentamente decade, in una modernità che predilige la legislazione (la lex) e tende a dimenticare la scienza giuridica (lo ius).

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreEuno Edizioni
  • Data di pubblicazione2019
  • ISBN 10 8868591596
  • ISBN 13 9788868591595
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine291

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata