Dio non si può dimostrare come oggetto di un esperimento o di un calcolo aritmetico o di un teorema logico. Quindi non è “vero”? Non è “scientifico”? E' così lontano dall'evidenza dei sensi e dalla realtà oggettiva da essere solo un'opinione personale, un gusto soggettivo, una credenza più o meno vana, un desiderio più o meno utile? E se uscissimo fuori da questo schema narcisistico, in cui ci siamo intrappolati culturalmente? E se Dio fosse indimostrabile non perché troppo soggettivo, ma perché "troppo" oggettivo, non perché troppo lontano, ma perché troppo vicino, non perché troppo oscuro, ma perché troppo chiaro? E se l'evidenza dei sensi e l'evidenza della logica su cui si fondano ogni possibile dimostrazione richiedessero esse stesse un presupposto che le preceda? Allora Dio non verrebbe dopo, ma prima di ogni possibile dimostrazione! Ma allora senza Dio non sarebbe possibile né la dimostrazione, né la scienza, né la ragione! Dio, così chiaro da non poter essere visto! Ma da permettere a noi di vedere. Così reale, da non poter essere immaginato! Ma da permettere a noi di immaginare. Così vero, da non poter essere conosciuto con una dimostrazione! Ma da permettere a noi di conoscere. Così fuori da ogni schema, da non poterlo "con-prendere" dentro! Ma da permettere a noi di comprendere, essendo da Lui "con-presi"! Dio, ma non un Dio qualsiasi. Solo un Dio di cui si può dire: "In principio era il logos" (Gv 1,1).
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Mimmo Armiento, sposato con Cinzia e padre di 3 figli, lavora come psicologo psicoterapeuta a Manfredonia (FG), dove esercita la libera professione. Collabora part-time anche con la Fondazione Centri P. Pio in qualità di psicologo dipendente. Ha svolto negli anni attività di formatore in vari contesti professionali tra cui scuole, associazioni e seminari teologici. Con sua moglie ha fondato e guida l'associazione Ingannevole come l'amore, con la quale realizza varie attività di formazione alla crescita umana e in particolare all'amore nuziale, secondo una antropologia personalista di ispirazione cristiana. Ha pubblicato Chiamati all'amore, chiamati alla gioia (S.O.G. del Convento Porziuncola in Assisi) e, con Edizioni Porziuncola, Lascerai tuo padre e tua madre, Io prendo te come mia cosa e Sessualità mal educata.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 11,72 per la spedizione da Regno Unito a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
Paperback. Condizione: Brand New. 352 pages. Italian language. 8.27x5.91x1.02 inches. In Stock. Codice articolo zk8869090817
Quantità: 1 disponibili