Macchine utensili CNC. Tecnologia, Programmazione ISO e diretta, Cicli fissi - Brossura

9788869281471: Macchine utensili CNC. Tecnologia, Programmazione ISO e diretta, Cicli fissi

Sinossi

Il presente testo nasce da una serie di dispense impiegate nel corso degli anni, in progetti di formazione e consulenza aziendale, e contiene i fondamenti necessari alla comprensione dell'argomento. Vengono introdotti i concetti base di tecnologia degli utensili per la scelta ragionata dei parametri nelle lavorazioni di tornitura, fresatura e foratura. Le istruzioni del linguaggio ISO standard trattate, sono quelle di base, ma sono sufficienti in un eventuale percorso scolastico o formativo, per realizzare particolari meccanici anche complessi. Le ultime configurazioni di macchine utensili a CNC permettono una programmazione molto avanzata, rispetto a quella proposta, che sarà oggetto di un secondo volume. Il testo è integrato da un capitolo finale sul controllo statistico di processo, riferito ai particolari illustrati negli esercizi relativi alla programmazione ISO. Il libro si rivolge a studenti di istituti tecnici e professionali a indirizzo meccanico e meccatronico, e agli utenti che frequentano corsi di formazione dedicati alla programmazione delle macchine utensili CNC. In ambito aziendale può essere uno strumento di aggiornamento professionale per chi opera in produzione e per gli addetti al controllo qualità.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Dalla quarta di copertina

Indice Capitolo 0 – Introduzione ai Sistemi Automatici di Produzione 0.1 I sistemi - 0.2 Il governo dei sistemi - 0.3 I primi sistemi automatici per la produzione- 0.4 L’evoluzione dei sistemi per l’automazione dei processi produttivi - 0.5 Il sistema macchina utensile a CNC - 0.6 Classificazione dei controlli numerici - 0.7 I processi che portano alla realizzazione dei particolari meccanici. Capitolo 1 – Tecnologia 1.0 Introduzione - 1.1 Come l’utensile influenza il costo del prodotto e i costi di produzione - 1.2 Punto di Pareggio e Break-Even Point - 1.3 Scelta dell’utensile - 1.4 La durata del tagliente - 1.5 Velocità di taglio, numero di giri, avanzamento, profondità di passata, registrazione - 1.6 La formazione del truciolo - 1.7 Gli utensili per filettare, le lavorazioni per gole e la troncatura - 1.8 La fresatura e gli utensili multi taglienti - 1.9 Il processo di foratura e le punte. Capitolo 2 – Programmazione Macchine Utensili CNC 2.1 Struttura del linguaggio ISO - 2.2 Gli indirizzi - 2.3 I caratteri speciali - 2.4 Formato di programmazione dell’indirizzo- 2.5 Analisi del linguaggio - 2.6 I sistemi di coordinate - 2.7 Elementi sul metodo delle coordinate - 2.8 Le istruzioni di tecnologia - 2.9 Le funzioni preparatorie - 2.10 Alcune riflessioni - 2.11 Le funzioni ausiliarie M - 2.12 Esempi di base - 2.13 Il processo di esecuzione - 2.14 Il presetting - 2.15 Definizione di ciclo fisso - 2.16 Esercizi per torni CNC - 2.17 Esercizi per centri di lavoro CNC Capitolo 3 – Controllo Statistico di Processo 3.0 Introduzione al Controllo Statistico di Processo - 3.1 Variabilità nei processi produttivi - 3.2 Le Carte di controllo di Shewhart: generalità - 3.3 Statistiche e distribuzione normale - 3.4 Considerazioni di natura empirica sulle carte di controllo - 3.5 Carte di controllo per variabili: carte X-R, X-S, CUSUM, EWMA - 3.6 Analisi della capacità di processo - 3.7 Progettazione ed efficienza economica delle carte di controllo - 3.8 Le carte di controllo con Microsoft Excel® - Esercitazioni

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreSandit Libri
  • Data di pubblicazione2016
  • ISBN 10 8869281477
  • ISBN 13 9788869281471
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine218

EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788890121593: Macchine utensili cnc. Tecnologia, programmazione e controllo di processo

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8890121599 ISBN 13:  9788890121593
Casa editrice: Italgraf, 2014
Brossura

Risultati della ricerca per Macchine utensili CNC. Tecnologia, Programmazione ISO...

Foto dell'editore

Sgarbanti Paolo Sgarbanti Claudio
ISBN 10: 8869281477 ISBN 13: 9788869281471
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788869281471

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 14,15
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Paolo Sgarbanti; Claudio Sgarbanti
Editore: Sandit, 2016
ISBN 10: 8869281477 ISBN 13: 9788869281471
Nuovo Brossura

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: new. Albino, 2016; br., pp. 218, ill., cm 17x24. Questo testo si rivolge a chi affronta la vasta tematica della programmazione e delle lavorazioni meccaniche su macchine utensili CNC per la prima volta. Il libro propone un metodo sistematico: le istruzioni di programmazione analizzate possono essere proposte in un percorso scolastico o formativo per realizzare particolari meccanici anche complessi. La trattazione inizia con una breve introduzione relativa al funzionamento dei sistemi CNC, vengono poi illustrati i concetti base di tecnologia degli utensili per la scelta ragionata dei parametri di taglio nelle lavorazioni di tornitura, foratura e fresatura. Si analizza il linguaggio ISO standard, poi vengono presi in esame i metodi di programmazione diretta e i cicli fissi. Tutti i programmi e gli esercizi proposti sono stati svolti e illustrati attraverso simulazioni software. Il libro si rivolge a studenti di istituti tecnici e professionali a indirizzo meccanico e meccatronico, e agli utenti che frequentano corsi di formazione per operatore o programmatore alle macchine utensili CNC. In ambito aziendale può essere utilizzato come strumento di aggiornamento professionale per chi opera in produzione. Libro. Codice articolo 3157441

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 14,15
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello