Cabala e alchimia, yoga e spiritismo, teosofia ed occultismo, sogni e fantasie letterarie: ecco alcuni dei temi affrontati in "Alle frontiere dell'occulto", raccolta degli scritti esoterici di Gustav Meyrink (1868-1931), autore di romanzi come "Il Golem", "La notte di Valpurga" e "L'angelo della finestra d'Occidente". Raccolta che fonde "Alle frontiere dell'Aldilà" (tradotto da Julius Evola) e "Il diagramma magico". Per capire la narrativa di Meyrink, come hanno scritto i suoi più acuti interpreti (da Jung a Zolla, da Scaligero a Evola), occorre affrontare anche la sua visione del mondo, antimaterialista e antiprogressista, a favore dell'immaginazione creatrice. Un viaggio andata e ritorno nell'ignoto, in quel mistero che è il cuore della nostra vita. Introduzioni di Gianfranco de Turris e Andrea Scarabelli.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Cabala e alchimia, yoga e spiritismo, teosofia ed occultismo, sogni e fantasie letterarie: ecco alcuni dei temi affrontati in «Alle frontiere dell'occulto», raccolta degli scritti esoterici di Gustav Meyrink (1868-1931), autore di indimenticabili romanzi come il «Golem», «La notte di Valpurga» e «L'angelo della finestra d'Occidente». Un volume che colma un vuoto, fondendo due antologie ormai introvabili, «Alle frontiere dell'Aldilà» (tradotto da Julius Evola) e «Il diagramma magico». Per capire la narrativa di Meyrink, come hanno scritto i suoi più acuti interpreti (da Jung a Zolla, da Scaligero a Evola), occorre affrontare anche la sua visione del mondo, antimaterialista e antiprogressista, a favore dell'immaginazione creatrice. Un viaggio andata e ritorno nell'Ignoto, in quel mistero che è il cuore della nostra vita. Tutte tematiche presenti in questo libro che, oltre alle prefazioni dei curatori Gianfranco de Turris e Andrea Scarabelli, all'imponente corpus di note e alle appendici epistolari, è corredato da un saggio di Piero Cammerinesi e dalle incursioni pittoriche nell'Altrove di Danilo Capua, omaggio al genio di Gustav Meyrink.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 26,90 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
flessibile. Condizione: Ottimo (Fine). 351 p., f.to cm 21x15, copertina flessibile. Ottime condizioni. Book. Codice articolo bc_128449
Quantità: 1 disponibili