L'idea di questo libro è nata nel rivedere la splendida campagna fotografica condotta da Liberto Perugi sulle opere di Donatello. Il suo obiettivo ha focalizzato i particolari delle sculture in una indagine capillare e minuziosa che privilegia i gorghi chiaroscurali dei panneggi e i volti delle figure, a creare una galleria di ritratti emozionante per la diversità dei caratteri fisionomici e per la crescente drammaticità espressiva.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 22,40 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 12,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
legatura ed. sopraccop.fig. Condizione: NUOVO. Fotogr.di L.Perugi. Introduz.di A.Paolucci. cm.26x29, pp.254, centinaia di figg.bn.anche a p.pag.nt. Firenze, Casa ed.Le Lettere cm.26x29, pp.254, centinaia di figg.bn.anche a p.pag.nt. legatura ed. sopraccop.fig. Codice articolo 63261
Quantità: 2 disponibili
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
Condizione: New. Mm 255x290 Volume in copertina rigida con sovraccoperta originale, 255 pagine con un ricco corredo di illustrazioni in nero. Opera nuova, mai letta, in perfette condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Codice articolo 141667
Quantità: 1 disponibili
Da: Miliardi di Parole, Pietra Marazzi, AL, Italia
Condizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, strappi Condizioni dell'interno: Buone. Codice articolo LBC_102746
Quantità: 1 disponibili
Da: medimops, Berlin, Germania
Condizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present. Codice articolo M08871667360-G
Quantità: 1 disponibili
Da: Mullen Books, ABAA, Marietta, PA, U.S.A.
Hardcover. black boards w/ white printing. 255 pgs w/ bw illustrations. grey & black illustrated dustjacket w/ violet printing. Illustrated throughout with many full-page illustrations and details. Text in Italian. VG (corners bumped & creased; light shelf-wear, scuffs & scratches. dustjacket scuffed & scratched; edge-wear; previous bookstore price sticker to back cover). Codice articolo 193378
Quantità: 1 disponibili
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
Condizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: sovracopertina leggermente logorata ai bordi Condizioni dell'interno: Molto buone. Codice articolo SPD_007790
Quantità: 5 disponibili
Da: Piazza del Libro, Trebaseleghe, PD, Italia
Condizione: Ottime condizioni. Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina( copertina con strappi) Dettagli LibroSku: PZZLB10522ISBN: 9788871667362Titolo: La Scultura Di DonatelloAutore: Francesca PetrucciEditore: Le LettereAnno: 2003Pagine: 255Formato: RilegatoL'idea di questo libro è nata nel rivedere la splendida campagna fotografica condotta da Liberto Perugi sulle opere di Donatello. Il suo obiettivo ha focalizzato i particolari delle sculture in una indagine capillare e minuziosa che privilegia i gorghi chiaroscurali dei panneggi e i volti delle figure, a creare una galleria di ritratti emozionante per la diversità dei caratteri fisionomici e per la crescente drammaticità espressiva. Codice articolo PZZLB10522
Quantità: 1 disponibili
Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
Rigida. Condizione: Ottimo (Fine). Introduzione di Antonio Paolucci, 255 p., f.to cm 29,5x25,5, copertina rigida con sovraccoperta, con 175 illustrazioni in b/n anche a piena pagina. Ottime condizioni. Book. Codice articolo BC_90882
Quantità: 1 disponibili
Da: MULTI BOOK, Cerreto Laziale, RM, Italia
Condizione: Ottimo (Fine). 9788871667362 Ottimo (Fine) . Codice articolo 0000000003258
Quantità: 1 disponibili
Da: Libreria della Spada online, Firenze, FI, Italia
Rilegato. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: nuovo. prima edizione. Testo di Francesca Petrucci. Fotografie di Liberto Perugi. Non si può pensare alla scultura senza che la figura di Donatello ci appaia subito come riferimento assoluto: Donatello è la scultura. Sempre coerente e pronto al rinnovamento procede, attraverso un processo inventivo e tecnico, a scolpire il marmo, il legno, la pietra, a modellare lo stucco e la creta, a fondere il bronzo, a mettere in opera statue e rilievi, in una carriera tesa e lunghissima. Liberto Perugi, fotografo particolarmente attratto e in sintonia con la scultura donatelliana, ha lavorato per anni sull'opera del grande Maestro riuscendo, con questo volume, a svelarcene la modernità e a sottolineare i dettagli spesso sconcertanti. Le opere sono raggruppate per cronologia, ma anche per affinità tecniche ed espressive, così da presentare i vari registri linguistici dell'artista. Brevi testi introducono i gruppi di immagini, così da dividere il volume in nove capitoli. Nel testo si dà spazio alla spiegazione delle tecniche adottate da Donatello nei diversi momenti della sua attività, spiegandone le innovazioni rispetto alla precedente tradizione gotica. Contemporaneamente si cerca di leggere lo stile adottato da Donatello come espressione di una nuova sensibilità verso l'uomo e la sua sfera emotiva, recuperata attraverso le letture classiche e la personale esperienza. Vengono indicate le date di committenza e di esecuzione delle opere e le eventuali difficoltà di lettura iconografica, ma soprattutto se ne leggono le caratteristiche formali riconducendole all'intero corpus dello stesso artista e confrontandole ad opere di artisti coevi che ne abbiano tratta ispirazione. Antonio Paolucci si è laureato in Storia dell'arte nel 1964 con Roberto Longhi. Ha ricoperto la carica di soprintendente per i Beni Artistici e Storici del Veneto e poi di Mantova, prima di approdare a Firenze dove ha diretto il Laboratorio di restauro dell'Opificio delle Pietre Dure. Già ministro per i Beni Culturali, attualmente è soprintendente speciale per i Beni Artistici e Storici della Toscana e dell'Umbria. E' autore di numerose pubblicazioni, dedicate in particolare all'arte del Rinascimento. Francesca Petrucci si è laureata in Lettere con indirizzo artistico presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze. Dal 1985 al 2000 ha insegnato presso l'Istituto d'Arte di Siena; nel 1992 ha ottenuto la docenza di Storia dell'arte, costume e stile. Autrice di numerose pubblicazioni di storia dell'arte, e in particolare argomenti di scultura rinascimentale, attualmente fa parte delle commissioni scientifiche che stanno preparando le grandi mostre su Matteo Civitali e il Rinascimento a Lucca, e Il Quattrocento in Romagna. Liberto Perugi Recentemente scomparso, ha dedicato la sua attività alle arti figurative, con particolare attenzione alla scultura. Tra i suoi lavori più importanti ricordiamo quelli su Donatello, Michelangelo, i bronzi di Riace, le cere anatomiche della Specola. Note alle condizioni del volume Nessuna. (T-CA) Autore/i Antonio Paolucci, Liberto Perugi, Francesca Petrucci Editore Le Lettere Luogo Firenze Anno 2003 Pagine 240 Dimensioni 26x30 (cm) Illustrazioni 160 ill. b/n n.t. - b/w ills. Legatura cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket Conservazione Nuovo - New Lingua Italiano - Italian text Peso 2100 (gr) ISBN 8871667360 EAN-13 9788871667362. Codice articolo LdS987
Quantità: 1 disponibili