Realizzato a conclusione del restauro della Croce, il volume è articolato in una serie di saggi che ripercorrono la storia del manufatto e ne analizza i diversi aspetti. Francesca Flores d'Arcais disserta sull'attribuzione della Croce a Giotto e ne analizza le qualità pittoriche. Davide Banzato espone le varie ipotesi successivamente avanzate circa la collocazione originaria della Croce nella Cappella. Le problematiche relative all'intaglio della cornice e alla carpenteria del manufatto ligneo sono analizzate da Anna Maria Spiazzi, mentre Paola Fruttaroli ricostruisce l'origine dei disegni e il tipo di tessuto della stoffa posta dietro il corpo di Cristo. Seguono infine i testi di Pinin Brambilla Barcillon e Antonietta Gallone.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
In 8º (24 cm) 80 pp. Con 76 ill. in nero e a colori. Bross.ed., cop.ill. Ottimo.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 3,52
In U.S.A.
Da: Pensees Bookshop, Charleston, IL, U.S.A.
Soft cover. Condizione: Very Good. Only slight shelf-wear. Bright copy with clean pages. 79pp. Codice articolo 036157
Quantità: 1 disponibili
Da: Piazza del Libro, Trebaseleghe, PD, Italia
Condizione: Ottime condizioni. Rimanenza di magazzino, libro nuovo ma che presenta i difetti dovuti al tempo (copertina sciupata, pagine ingiallite ecc) Dettagli LibroSku: PZZLB34998ISBN: 9788871790589Titolo: La Croce Di Giotto. Il RestauroAutore: D. BanzatoEditore: 24 Ore CulturaAnno: 1995Pagine: 79Formato: BrossuraRealizzato a conclusione del restauro della Croce, il volume è articolato in una serie di saggi che ripercorrono la storia del manufatto e ne analizza i diversi aspetti. Francesca Flores d'Arcais disserta sull'attribuzione della Croce a Giotto e ne analizza le qualità pittoriche. Davide Banzato espone le varie ipotesi successivamente avanzate circa la collocazione originaria della Croce nella Cappella. Le problematiche relative all'intaglio della cornice e alla carpenteria del manufatto ligneo sono analizzate da Anna Maria Spiazzi, mentre Paola Fruttaroli ricostruisce l'origine dei disegni e il tipo di tessuto della stoffa posta dietro il corpo di Cristo. Seguono infine i testi di Pinin Brambilla Barcillon e Antonietta Gallone. Codice articolo PZZLB34998
Quantità: 1 disponibili
Da: Librisline, Valentano, VT, Italia
Condizione: Used: Like New. Libro NUOVO proveniente da fondo di magazzino,la copertina potrebbe riportare i segni della giacenza, presente etichetta non removibile. Per ogni problema, domanda o necessità non esitate a contattarci troverete personale disponibile a risolvere ogni vostra richiesta! Consegna 24/48 ore 55 e2. Codice articolo 1V-WRSZ-U20D
Quantità: 1 disponibili
Da: Art&Libri Firenze, FIRENZE, FI, Italia
brossura. Condizione: come nuovo. ill. 76 a colori n.t. Codice articolo 004836
Quantità: 1 disponibili