Ermeneutica dell'effettività. Prospettive ontiche dell'ontologia heideggeriana - Brossura

9788871885513: Ermeneutica dell'effettività. Prospettive ontiche dell'ontologia heideggeriana
  • EditoreGuida
  • Data di pubblicazione2001
  • ISBN 10 8871885511
  • ISBN 13 9788871885513
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine212

EUR 39,99 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788878352056: Ermeneutica dell'effettività : prospettive ontiche dell'ontologia heideggeriana

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8878352055 ISBN 13:  9788878352056
Casa editrice: Guida, 1993
Brossura

Risultati della ricerca per Ermeneutica dell'effettività. Prospettive ontiche...

Immagini fornite dal venditore

EUGENIO MAZZARELLA
Editore: GUIDA EDITORI, 2001
ISBN 10: 8871885511 ISBN 13: 9788871885513
Nuovo Brossura Prima edizione

Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: come nuovo. prima edizione. Il libro muove da una consapevolezza: Heidegger è il maggiore interprete del nostro tempo, il pensatore che più di tutti ha indagato il destino della terra nell'epoca della tecnica. Sulla base di questa consapevolezza, Mazzarella rilegge Heidegger alla luce dei saperi decisivi della modernità: l'etica, nelle sollecitazioni che lo sviluppo tecnico le impone, la politica, la rinnovata istanza cosmologica, la psicanalisi, l'abitare del progetto moderno come cifra dello spaesamento dell'uomo d'oggi. Nella lettura emerge intera l'attualità del pensiero di Heidegger. Un pensiero decisivo per dare risposte ai problemi della bioetica, alle istanze fondamentali dell'ecologia e al disagio che in generale caratterizza oggi la condizione umana. Con Ermeneutica dell'effettività, Mazzarella offre un contributo suggestivo e insieme rigoroso, con H., ma per certi aspetti oltre H., all'attuale dibattito filosofico. Eugenio Mazzarella insegna filosofia teoretica all'Università di Napoli Federico II. E.M., ha pubblicato per le nostre edizioni: Nietzsche e la storia; Tecnica e metafisica. Saggio su Heidegger; Sacralità e vita. Tra i suoi ultimi lavori, Heidegger oggi, Pensare e credere. Il testo raccoglie l'ultimo dei primi corsi friburghesi di H., tenuto in tredici lezioni di un'ora nell'estate del 1923, prima della chiamata come ordinario a Marburgo. Il titolo Ontologia sostituì all'ultimo momento quello che H. aveva in mente: Logica. Il libro è infatti una logica dell'interpretazione filosofica della vita. Prima della teoria, vi è per H. il fatto stesso della vita, l'apparire stesso della vita in quanto esistenza storica. La filosofia perciò non ha il compito di prendersi cura dell'umanità universale o della cultura in generale: essa è, nelle pagine di questo libro, filosofia del proprio tempo, logica e interpretazione della vita com'è adesso. Alimentate da questa tensione verso una filosofia dell'epoca, verso un pensiero della contemporaneità, che si fa per la prima volta visibile nella riflessione di H., queste pagine del '23 annunciano, come un incunabolo filologico e teorico, i temi fondamentali di Essere e tempo. Informazioni bibliografiche Titolo Ermeneutica dell'effettività: prospettive ontiche dell'ontologia heideggeriana Autore Eugenio Mazzarella Editore Napoli Guida Editori 2001 Collana Volume 12 di Filosofia e sapere storico ISBN: 8871885511 9788871885513 Lunghezza 208 pagine 22 cm Soggetti: Filosofia Modernità Etica Morale Novecento Bioetica Friburgo Storicità Politica Oikologia Tecnica Scienza Psicoanalisi Architettura Bibliografia Vintage Dasein Fenomenologia Nichilismo Esserci Interpretazione Ecologia Pensiero filosofico Studi Rilettura Confronti Ereignis Andenken Interpretazioni fenomenologiche Philosophy Modernity Ethics Twentieth century Bioethics Freiburg Historicity Politics Oikology Technique Science Psychoanalysis Architecture Bibliography Essays Out of print books Phenomenology Nihilism Being there Interpretation Criticism Ecology Philosophical thought Effectiveness Studies Rereading Comparisons Phenomenological Interpretations Libri rari fuori catalogo Riferimento Collezionismo Saggi filosofici Critica Collectibles archè Aristotele artefatti autentica Binswanger concetto concettuale coscienza storica cosmologica Assoluto ente essente uomo determinazione Dilthey disvelamento egologico esistenziale essenza essere-nel-mondo fattizia spirito finitezza fondamentale fondamento fondazione greca Hegel Husserl immanente Kerényi Kierkegaard kinéseos essere Lettera umanismo libertà logica lógos Louis Kahn Martin materiale metafisica mito mondana motilità natura necessità Nietzsche nomos ontica ontologia ontologica physis poiesis possibilità problema psicopatologia questione radicale rapporto razionale realizza discorsi sapere se-Stesso Seinsfrage senso soggettività sostanza spazio vivente spirituale storia struttura téchne tecnologia trascendentale istanza umano verità volontà Vorlesung Zollikon. Codice articolo ABE-1471516162852

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 25,99
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 39,99
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello