La disfagia colpisce molte persone, dall'età neonatale a quella geriatrica, e può essere causa di complicanze che si ripercuotono sulla salute e sulla qualità di vita di chi ne è affetto e di chi lo circonda. I professionisti coinvolti nel percorso di diagnosi e cura sono numerosi: tra questi, il logopedista è la figura sanitaria e riabilitativa che, in collaborazione con altri specialisti, svolge attività di valutazione e rieducazione dei disturbi di deglutizione e di counselling e formazione sulla relativa gestione. Con il contributo di logopedisti esperti, la Federazione Logopedisti Italiani (FLI) intende fornire strumenti pratici di gestione per "prendersi cura" con qualità e appropriatezza della persona con disfagia. Questo volume è un ulteriore progetto della FLI per portare avanti il processo culturale di ricerca di "Evidenze, appropriatezza e linee guida in logopedia" che nel 2007 ha condotto al Consenso nazionale di esperti e utenti in tema di "Linee guida sulla gestione del paziente disfagico in foniatria e logopedia".
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788874666201
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Brook Bookstore On Demand, Napoli, NA, Italia
Condizione: new. Questo è un articolo print on demand. Codice articolo ESAIGRZ0PU
Quantità: Più di 20 disponibili