Negli ultimi due decenni la ricerca neurologica italiana ha avuto un notevole sviluppo contribuendo considerevolmente alla crescita culturale della Neurologia mondiale. Il Manuale è stato scritto dai neurologi dell’Università Sapienza di Roma, esperti nei diversi settori della Neurologia. Particolare attenzione è stata dedicata agli aspetti diagnostici, clinici e terapeutici delle diverse malattie neurologiche segnalando anche i recenti avanzamenti scientifici. I curatori hanno favorito la coerenza stilistica e l’uniformità nell’approccio alla materia con lo scopo di fornire uno strumento di conoscenza e di consultazione agile ed efficace. Il volume è costituito da 32 capitoli (su argomenti di Neurologia, Neuroradiologia e Neurochirurgia), compresi un capitolo sulla Neuroriabilitazione, uno sulla Neurologia Infantile e uno sui Principi di Psichiatria. Riteniamo che gli ultimi tre capitoli, pur nella loro diversità, siano essenziali per una migliore e completa conoscenza della Neurologia. Il Manuale resta, comunque, uno strumento utile essenzialmente allo studente di Medicina, compresi gli studenti delle Professioni sanitarie. Il massimo spazio è stato dedicato, infatti, ai sintomi di possibile origine neurologica che si incontrano nella pratica clinica generale ed alle patologie neurologiche che il clinico dovrebbe conoscere. Desideriamo ringraziare per la loro dedizione e professionalità tutti gli Autori che hanno contribuito alla stesura del manuale. Sentiamo di voler rivolgere un ringraziamento particolare al Prof. Mario Manfredi per aver contribuito con la stesura del capitolo sui Nervi cranici e per averci concesso la possibilità di utilizzare molte delle illustrazioni presenti nel suo celebre volume di Neurologia.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Alfredo Berardelli: Professore Ordinario di Neurologia, Dipartimento di Neurologia e Psichiatria, Sapienza Università di Roma. Giorgio Cruccu: Professore Ordinario di Neurologia, Dipartimento di Neurologia e Psichiatria, Sapienza Università di Roma
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata