Introduzione al calcolo numerico con codici in Matlab/Octave - Brossura

9788874889396: Introduzione al calcolo numerico con codici in Matlab/Octave

Sinossi

Queste pagine nascono come appunti del corso di Calcolo Numerico che il sottoscritto ha tenuto dall’A.A. 2006-07, dapprima per il corso di laurea triennale in Matematica Applicata e Informatica Multimediale della Facoltà di Scienze dell’Università degli Studi di Verona, poi presso le Facoltà di Scienze Statistiche e di Scienze MM. FF. e NN. dell’Università degli Studi di Padova. Al lettore è richiesta la familiarità con Matlab, MATrix LABoratory, o la sua versione freeware GNU Octave (nel seguito citato semplicemente come Octave) di cui si fa uso nel testo per scrivere pezzi di codici che implementano alcuni degli algoritmi numerici, degli esempi ed esercizi proposti.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Dalla quarta di copertina

STEFANO DE MARCHI è professore associato di Analisi Numerica presso l’Università degli studi di Padova. è autore di oltre 80 articoli scientifici, molti dei quali in teoria dell’approssimazione con attenzione all’interpolazione multivariata con polinomi, con funzioni radiali di base e recentemente anche con risultati relativi all’interpolazione razionale. è uno degli scopritori dei “punti di Padova”, l’unico insieme di punti ottimali esplicitamente noti per l’interpolazione polinomiale di grado totale sul quadrato. è editore di Dolomites Research Notes on Approximation (DRNA), edita dalla Padova University Press, rivista elettronica che dal 2008 pubblica le ricerche in teoria e applicazioni dell’approssimazione tra cui quelle presentate ai workshops e alle settimane di ricerca che dal 2006 si svolgono ad Alba di Canazei (TN). è cofondatore del gruppo di ricerca CAA, Constructive Approximation and Applications, tra le Università di Padova e Verona. è membro di diversi editorial boards di riviste di matematica applicata, nonchè di una collana editoriale. è reviewer di numerose riviste scientifiche e reviewer dell’AMS-MR. Gli interessati possono vedere il curriculum dettagliato alla pagina web www.math.unipd.it/~demarchi.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreSocietà Editrice Esculapio
  • Data di pubblicazione2016
  • ISBN 10 8874889399
  • ISBN 13 9788874889396
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero edizione2
  • Numero di pagine260

EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Introduzione al calcolo numerico con codici in Matlab/Octave

Foto dell'editore

De Marchi, Stefano
ISBN 10: 8874889399 ISBN 13: 9788874889396
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788874889396

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 24,70
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello