Un momento politico complesso. Un futuro incerto. Tante domande, e un gran bisogno di stabilità. L'intervista ad un politico, dieci volte deputato, ex presidente dell'Assemblea regionale siciliana, oggi defilato - e non per sua volontà - può essere la strada per tentare di leggere e comprendere quel che sta succedendo. In Sicilia, come a Roma. Un'intervista al Guido Lo Porto "figlio del Sole", dal nome di quel movimento culturale di destra che negli anni Cinquanta, quelli del sogno americano e della ricostruzione, abbracciò un gruppo di intellettuali e futuri esponenti politici prima dell'MSI e poi di AN. Tra i "figli del Sole" fu, insieme con Lo Porto, il suo amico e compagno di partito, Enzo Fragalà, l'avvovato e parlamentare palermitano ucciso meno di un anno fa. Circostanze e movente sono tutt'ora avvolti nel mistero. Le risposte di Lo Porto sono ancora oggi impregnate dell'esperienza dei "Figli del Sole", seguaci di Evola: giovani intellettuali controcorrente rispetto alla linea del loro partito.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata