I mosaici o tappeti musivi di epoca ellenistico-romana, antica e splendida espressione artistica, sono anche estremamente importanti per lo studio dell'arte figurativa antica nel suo complesso, poiché la maggior parte della pittura parietale di quell'epoca è andata perduta. I mosaici, infatti, in molti casi costituiscono l'unica "testimonianza" della grande pittura da cavalletto, e hanno così consentito di far giungere fino a noi alcuni capolavori pittorici perduti. È il caso, ad esempio, del mosaico di Alessandro rinvenuto nella Casa del Fauno a Pompei copia di un famoso dipinto che Plinio dice opera del pittore greco Philóxenos (IV secolo a.C.). Questo volume, dal testo estremamente documentato e ricco di splendide immagini, studia e rivela i segreti della bellezza e armonia degli antichi mosaici.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata