Cresciuto in un'atmosfera soffocante e carica d'odio, illuminata solo dalla presenza della nonna Caroline e dello zio Eduard, il giovane Ferdinand racconta le proprie esperienze familiari, turistiche, erotiche e di lavoro. Pubblicato nel 1936 dopo "Viaggio al termine della notte, Morte a credito" è il secondo grande romanzo di Céline in cui l'autore ritorna alla propria infanzia e adolescenza con una prosa ricca di espressività, carica visionaria, ossessioni, oscenità e violenza, dove la realtà trasfigura nella sua allucinazione.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Collana "Tea Due" - Brossura Editoriale, 558 Pagine Con Un Saggio Critico Di Carlo Bo E La Traduzione Di Giorgio Caproni. In Buono-Ottimo Stato. Spedizione In 24 Ore Dalla Conferma Dell'Ordine.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 30,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: DRBOOKS, Roma, RM, Italia
In brossura, segni leggeri in copertina. Pagine: 558 Peso: 1. Codice articolo 3300-028318
Quantità: 1 disponibili
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
brossura Copertina flessibile. Condizione: Buono (Good). Piatti e dorso leggermente segnati dal tempo. Tagli bruniti. Interno brunito. Copertina flessibile 558 88-7818-180-3 Buono (Good) . Book. Codice articolo BOOK-U-011122486
Quantità: 1 disponibili