Radicali novità sul piano tecnico-regolamentare hanno segnato la stagione 2014, con le vetture dotate di motori 6 cilindri di 1600 cc Turbo a doppia alimentazione, termica ed elettrica (la così detta Power Unit) in luogo degli ormai classici V8 aspirati, ma anche con il controllo elettronico dei freni al retrotreno oltre a tutta una serie di limitazioni aerodinamiche che hanno avuto importanti ripercussioni sull'aspetto esteriore delle varie monoposto, assai diverse da quelle che le avevano precedute. Cambiamenti e novità che hanno avuto forti ripercussioni sul piano sportivo con le Mercedes di Rosberg ed Hamilton indiscusse protagoniste del Mondiale, la rivelazione di Daniel Ricciardo, che ha fatto meglio del suo compagno di squadra Vettel, e con la Scuderia di Maranello ancora protagonista di una stagione incolore con Fernando Alonso già proiettato verso la McLaren. A svelare i segreti tecnici delle monoposto 2014 e a fornire un'ampia anticipazione della stagione che verrà è come sempre Giorgio Piola che, disegno dopo disegno, illustra e racconta in ogni minimo dettaglio tutte le vetture del Mondiale.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata