Tra il 1880 e il 1914 si è verificato uno degli eventi più significativi della storia dei tempi moderni, la spartizione dell'Africa da parte di sette potenze europee: Francia, Germania, Belgio, Spagna, Gran Bretagna, Italia e Portogallo. Sette sfere di influenza, più o meno vaste, per un'Africa che un secolo più tardi e dopo decenni di indipendenza ne porta ancora tracce indelebili. Fino al 1880 l'Africa era rimasta ai margini della colonizzazione. Quando però il processo si mise in moto fu molto rapido e si concluse in 20 anni. All'inizio del '900 gli europei dominavano quasi l'intero continente, un'area geografica vasta 10 volte l'India. In questo volume sono raccolti tutti gli episodi di una storia molto complessa.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Milano, Corbaccio, 2001, 8vo (cm. 21 x 14) tutta tela editoriale con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 587 con numerose cartine e illustrazioni nel testo (Storica) .
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 35,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
rilegato Copertina flessibile. Condizione: Ottimo (Fine). 2001. Copertina editoriale rigida e sovraccoperta alettata. 587 p.; Ill.; 24 cmLF.71. Book. Codice articolo bc_207209
Quantità: 1 disponibili