Alta, vagamente androgina e dotata di occhi verdi incredibilmente grandi e inquietanti, la marchesa Casati, nata nel 1881 in una famiglia di industriali milanesi di origine austriaca, dedicò la vita intera a divenire "un'opera d'arte vivente". Ovunque andasse creava scandalo. Si abbigliava con pitoni veri intorno al collo, passeggiava con leopardi dai collari tempestati di diamanti, dava feste sfarzose nei suoi palazzi di Parigi e di Venezia. Attorno a sé ebbe i maggiori artisti europei degli anni Venti e Trenta, da D'Annunzio a Cocteau, da Man Ray a Cecil Beaton, per i quali fu musa ispiratrice, mecenate e, spesso, amante.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 23,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Di Mano in Mano Soc. Coop, Cambiago, MI, Italia
Cartonato con sovracoperta. Prefazione di Quentin Crisp. Traduzione di Elisabetta De Medio. Con fotografie in b/n e a colori f.t Numero di tavole: pp.301 9788879725439 altezza 21 larghezza 0 Esemplare in buone condizioni.Sovraccoperta con tracce di polvere e segni di usura ai bordi e agli angoli. Pagine ingiallite ai bordi.dedica a penna alla prima pagina di guardia.Testo in Lingua Italiana. Codice articolo LISTBI0263549-199310
Quantità: 1 disponibili