Paolo Giordano II Orsini: "nel quale gareggiando egualmente la magnificenza e libertà, lega con queste gli animi di cisacuno, non che de' numerosi suoi sudditi". Così nel 1641 Francesco Angeloni sintetizza l'opinione comune sul duca di Bracciano, di cui Gian Lorenzo Bernini esegue nel 1623 un ritratto "con suo grandissimo gusto", insieme ad altri ritratti seducenti ed innovativi. Ottavio Leoni, lo Spadarino, Simon Vouet, Orfeo Boselli, Gaspare Mola e Johann Jakob Kornmann sono solo alcuni personaggi della vasta cerchia di artisti che il duca impiega per costruire la sua immagine, affidando ad essa la celebrazione del suo ruolo di protagonista delle arti in età barocca, riconosciuto da tutti i contemporanei. Questo volume traccia per la prima volta un profilo del personaggio e della sua raffigurazione nei quadri, nei disegni, nei busti in bronzo, in marmo e in materiali preziosi e nelle medaglie.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 22,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italia
Condizione: UsatoBuono. Bross., cm 24x28, pp 102, numerose ill. b/n. - ISBN: 9788880167549. Codice articolo 59130
Quantità: 1 disponibili
Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
flessibile. Condizione: Ottimo (Fine). Con un saggio di Francesco Petrucci. 101 p., f.to cm 28x24, copertina flessibile, illustrazioni a colori e b/n. Ottime condizioni. Book. Codice articolo BC_121545
Quantità: 1 disponibili