Bucolicum carmen. Testo latino a fronte - Brossura

9788881765812: Bucolicum carmen. Testo latino a fronte

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

Il "Bucolicum carmen", apparentemente la meno petrarchesca fra le opere di questo grande poeta, fu scritto e riscritto fra il 1346 e il '47 a Valchiusa, dimora prediletta, e poi nel 1357 a Milano, sotto la protezione dei Visconti. La forma è, appunto, pastorale, la sostanza è invece metaforica, con guizzi improvvisi di ardente poesia. In essa appare il Petrarca intimo, tutto passioni (anche politiche) ardenti, e al tempo stesso mutevoli: la morte del re Roberto D'Angiò, la rivolta romana del notaro Cola di Rienzo, la corruzione della Curia papale, l'amore intenso e persino carnale di Laura. Il velo dell'ambiente pastorale è come squarciato da questi bagliori di sdegno, compianto, sensualità, impegno civile.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreManni
  • Data di pubblicazione2004
  • ISBN 10 8881765810
  • ISBN 13 9788881765812
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine232
  • RedattoreCanali L.

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata