Taverne famose napoletane - Brossura

9788881830114: Taverne famose napoletane

Sinossi

Napoli tascabile

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreNewton Compton Editori
  • Data di pubblicazione1995
  • ISBN 10 8881830116
  • ISBN 13 9788881830114
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine64

Compra usato

9788881830114 Molto buono (Very...
Visualizza questo articolo

EUR 35,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

EUR 35,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Taverne famose napoletane

Immagini fornite dal venditore

Di Giacomo, Salvatore
ISBN 10: 8881830116 ISBN 13: 9788881830114
Antico o usato Brossura

Da: MULTI BOOK, Cerreto Laziale, RM, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: Molto buono (Very Good). 9788881830114 Molto buono (Very Good) . Codice articolo 0000000006288

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 6,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 35,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

DI GIACOMO SALVATORE
ISBN 10: 8881830116 ISBN 13: 9788881830114
Antico o usato copertina morbida

Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

copertina morbida. Condizione: buone. REGINA VINCENZO (illustratore). l volume nasce da una ricerca volta alla valorizzazione della cultura napoletana, di Napoli e dei suoi letterati. E' così che, nel riproporre la città antica, quella precedente alle trasformazioni del Risanamento dell'Ottocento e quella ad esso sopravvissuta, è indispensabile rivolgersi all'arte narrativa e alla sapienza storica di un personaggio che l'ha degnamente immortalata, appunto Salvatore Di Giacomo. Salvatore Di Giacomo (1860- 1934) è stato un poeta, drammaturgo e saggista napoletano, autore di componimenti in dialetto che costituiscono una parte importante della cultura popolare partenopea. Alcuni suoi versi del 1885 sono stati musicati da Francesco Paolo Tosti, diventando una delle più famose canzoni napoletane, Marechiaro. Codice articolo L000049081US

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 10,05
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 35,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 3 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

DI GIACOMO SALVATORE
ISBN 10: 8881830116 ISBN 13: 9788881830114
Antico o usato copertina morbida

Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

copertina morbida. Condizione: buone. REGINA VINCENZO (illustratore). l volume nasce da una ricerca volta alla valorizzazione della cultura napoletana, di Napoli e dei suoi letterati. E' così che, nel riproporre la città antica, quella precedente alle trasformazioni del Risanamento dell'Ottocento e quella ad esso sopravvissuta, è indispensabile rivolgersi all'arte narrativa e alla sapienza storica di un personaggio che l'ha degnamente immortalata, appunto Salvatore Di Giacomo. Salvatore Di Giacomo (1860- 1934) è stato un poeta, drammaturgo e saggista napoletano, autore di componimenti in dialetto che costituiscono una parte importante della cultura popolare partenopea. Alcuni suoi versi del 1885 sono stati musicati da Francesco Paolo Tosti, diventando una delle più famose canzoni napoletane, Marechiaro. Codice articolo L000049081OC

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 12,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 35,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

DI GIACOMO SALVATORE
ISBN 10: 8881830116 ISBN 13: 9788881830114
Nuovo copertina morbida

Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

copertina morbida. Condizione: nuovo. REGINA VINCENZO (illustratore). l volume nasce da una ricerca volta alla valorizzazione della cultura napoletana, di Napoli e dei suoi letterati. E' così che, nel riproporre la città antica, quella precedente alle trasformazioni del Risanamento dell'Ottocento e quella ad esso sopravvissuta, è indispensabile rivolgersi all'arte narrativa e alla sapienza storica di un personaggio che l'ha degnamente immortalata, appunto Salvatore Di Giacomo. Salvatore Di Giacomo (1860- 1934) è stato un poeta, drammaturgo e saggista napoletano, autore di componimenti in dialetto che costituiscono una parte importante della cultura popolare partenopea. Alcuni suoi versi del 1885 sono stati musicati da Francesco Paolo Tosti, diventando una delle più famose canzoni napoletane, Marechiaro. Codice articolo L000049081

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 15,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 35,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 3 disponibili

Aggiungi al carrello