EUR 28,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Genesis Books, Fonte Nuova, RM, Italia
libro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) puà presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Puà presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Puà presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Puà presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno puà presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. Codice articolo EZ18492
Quantità: 1 disponibili
Da: Librora, Gualdo Tadino, PG, Italia
Brossura. Condizione: ottimo. OTTIMO STATO. Codice articolo 80274803
Quantità: 1 disponibili
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
copertina morbida. Condizione: buone. DE SALVO LIETTA CASORATI FRANCESCO (illustratore). Le Vite dei Cesari o Vite dei dodici Cesari (in latino De vita caesarum) sono un'opera storiografica di Svetonio che comprende le biografie degli imperatori romani, da Gaio Giulio Cesare a Domiziano. Struttura Le vite , scritte durante il regno dell'imperatore Adriano[1], furono dedicate al prefetto del pretorio C. Setticio Claro[2] e comprendono: Libro I: Cesare[3] Libro II: Augusto[4] Libro III: Tiberio Libro IV: Caligola Libro V: Claudio Libro VI: Nerone Libro VII: Galba, Otone, Vitellio Libro VIII: Vespasiano, Tito, Domiziano[5] Nell'analisi di ciascun imperatore, Svetonio segue uno schema che, anche se modificabile a seconda delle esigenze dell'autore, rimane sempre lo stesso: descrizione delle origini familiari, carriera prima dell'assunzione del potere, vita pubblica e provvedimenti relativi a Roma, vita privata, aspetto fisico e ultimi giorni prima della morte. Come membro della corte imperiale, Svetonio utilizzò gli archivi imperiali per ricercare le testimonianze oculari e non, decreti, senatus consulta, verbali del Senato, le perdute opere di Gaio Asinio Pollione e Cremuzio Cordo e le Res Gestae Divi Augusti. Ebbe, quindi, a disposizione fonti di prima mano, anche se si servì anche di fonti non ufficiali, come scritti propagandistici e diffamatori e anche testimonianze orali, al fine di alimentare quel gusto per l'aneddoto e il curioso a cui egli dedica ampio spazio e che alcuni gli ascrivono come difetto e altri come pregio. Sebbene, inoltre, non fosse mai stato un senatore, Svetonio sposò il punto di vista del Senato romano che aveva avuto molti conflitti con i primi imperatori. Ciononostante la sua opera riveste un ruolo importante: ad esempio, è la fonte principale per la vita di Caligola e su altri aspetti in cui mancano altre fonti, come Tito Livio o Tacito. La sua opera funse anche da modello per le biografie imperiali scritte nel II secolo da Mario Massimo, che, sebbene sia andata perduta, sembra essere stata una delle principali fonti per la successiva Historia Augusta, che è considerata una sorta di continuazione delle Vite di Svetonio, in quanto narra degli imperatori e degli usurpatori romani del II e III secolo. Ancora, nel IX secolo Eginardo prese a modello proprio Svetonio per la sua Vita di Carlo Magno. Codice articolo L000053710US
Quantità: 1 disponibili
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: DISCRETO USATO. IED. Grandi tascabili economici INTERLINGUE Introduzione di Lietta De Salvo, cura di Francesco Casorati, traduzione varie. Copertina in cartoncino morbido illustrata come da foto lucida mostrante leggere abrasioni da scaffale ai margini ed al dorso. Pagine piacevoli alla lettura anche se quasi impercettibilmente ingiallite dal tempo ai tagli con occasionali note di margine ed evidenziature a biro non recanti impedimento alcuno alla fruibilità della lettura. Testo in latino ed italiano. Numero pagine 541. Codice articolo LOL4637
Quantità: 1 disponibili