Il capolavoro di Marx, spietata e allo stesso tempo scientifica analisi della società capitalistica nelle sue profonde contraddizioni, è una lettura indispensabile per chi non voglia sentirsi estraneo al mondo contemporaneo. Pietra miliare nella storia del pensiero moderno in quanto fondamento dottrinale delle più importanti rivoluzioni politiche del Novecento, "Il capitale" getta ancor oggi una luce demistificante sugli allenanti rapporti sociali del presente. li senso più genuino e il nucleo più duraturo dell'opera di Marx stanno tuttora nella sua rigorosa "critica dell'economia politica", una critica che definisce la storicità della società contemporanea.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 12,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
Condizione: BUONO. A cura di Eugenio Sbardella. Traduz.di Ruth Meyer. cm.20,5x18,5, pp.1207, Coll.I Mammut,44, Roma, Newton Compton Ed. cm.20,5x18,5, pp.1207, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Mammut,44, Edizione Integrale. brossura copertina figurata a colori. Codice articolo 139423
Quantità: 1 disponibili