Il manuale vuole essere una presentazione teorica e pratica di un modo completamente nuovo di considerare il cane nei suoi aspetti comportamentali e di apprendimento, fondato su due paradigmi di base: il "principio relazionale" e il "principio mentalistico". L'approccio cognitivo e zooantropologico si basa ovviamente su metodi gentili e su correlate etografiche, ma le sue specificità sono altre: la considerazione mentalistica del cane, la valutazione relazionale del processo educativo, l'impostazione pedagogica del training. Si tratta quindi di interpretare "il perché" del comportamento e "il come" della costruzione del profilo comportamentale, adottando un nuovo approccio in tutte quelle attività di interazione e di modificazione del comportamento (training, terapia) che oggi si è abituati a interpretare in chiave performativa. L'intento del manuale è pertanto quello di superare la visione addestrativa nel training cinofilo in nome di un'impostazione pedagogica.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata