Racconto del territorio africano. Letterature per una geografia - Brossura

9788883913570: Racconto del territorio africano. Letterature per una geografia
  • EditoreLupetti
  • Data di pubblicazione2019
  • ISBN 10 8883913574
  • ISBN 13 9788883913570
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine318

EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Racconto del territorio africano. Letterature per una...

Foto dell'editore

Unknown Author
ISBN 10: 8883913574 ISBN 13: 9788883913570
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788883913570

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 25,65
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 14 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Luigi Gaffuri
Editore: Lupetti, 2019
ISBN 10: 8883913574 ISBN 13: 9788883913570
Nuovo Brossura

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: new. Milano, 2019; br., pp. 318, ill., cm 14,5x20. Questo libro si occupa di letteratura dal punto di vista della geografia. L'attenzione è focalizzata su alcune narrazioni d'ambientazione africana, emblematiche della letteratura europea d'epoca coloniale e della letteratura africana subsahariana del Novecento. In tutti i casi proposti, territori e paesaggi dell'Africa entrano nel racconto e contribuiscono al suo svolgimento, giocando una funzione nell'intreccio diegetico. Dopo una parte iniziale riservata agli strumenti per l'analisi geografica delle forme narrative e agli immaginari geografici messi in rapporto con la riflessività, il volume si addentra nei luoghi e nelle vicende del romanzo "Tempo di uccidere" di Ennio Flaiano, ambientato fra Eritrea ed Etiopia e nato dall'esperienza diretta dello scrittore in Abissinia al servizio dell'esercito coloniale italiano. Segue poi "La mia Africa" di Karen Blixen, libro di ricordi della scrittrice danese, il cui teatro d'azione si svolge in Kenya fra il 1914 e il 1931. Nel terzo caso, dedicato a "Cuore di tenebre", si popone un'analisi del colonialismo belga in Congo sul finire dell'Ottocento, rileggendo il viaggio materiale e simbolico di Joseph Conrad. L'ultimo saggio getta uno sguardo sulla letteratura africana novecentesca, dove il continente diventa protagonista di forme narrative e di scritture basate su modalità percettive e comunicative messe in campo da autori subsahariani. Tale mutamento di prospettiva ha una sua prosecuzione nel testo finale di Eleonora Fiorani, in cui il territorio è immaginato e rappresentato attraverso esempi di arte africana contemporanea, intesi come racconti della pluralità dei mondi che l'Africa incarna. Libro. Codice articolo 3539111

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 25,65
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: Più di 20 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

unknown author
ISBN 10: 8883913574 ISBN 13: 9788883913570
Nuovo Brossura

Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: new. Codice articolo 22YUCGQXKE

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 23,83
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 27,99
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 17 disponibili

Aggiungi al carrello