H. P. L'ultimo autista di Lady Diana - Brossura

9788884030269: H. P. L'ultimo autista di Lady Diana

Sinossi

"Gli urti della realtà generano percorsi imprevedibili, nell'anima degli scrittori. Beppe Sebaste lo è, uno scrittore. Possiede, cioè, una sensibilità perpetuamente all'erta, è un collezionista di dettagli, un filosofo cui la cultura non fa velo, uno capace di leggere il sotto-testo costante della vita, quel pullulare di storie non raccontate, da raccontare. Se scrive è perché sente la necessità di svelare una trama, invisibile ai più, che l'ha turbato fino a imporgli l'esercizio della letteratura. Gli è successo quando, nel Tunnel de l'Alma, a Parigi, un incidente d'auto opportuno e misterioso ha ucciso Lady Diana d'Inghilterra, Dodi Al Fayed, e il loro autista, il capo dei servizi di sicurezza del Ritz, Henri Paul." (Lidia Ravera)

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Recensione

Un alibi per l’autista di Lady Diana

Pent Sergio, Tuttolibri - La Stampa

I grandi misteri sono spesso destinati a non essere mai chiariti. Ogni grande mistero ne custodisce uno di secondo piano, di quelli che scivolano nell'opinione pubblica come acqua fresca, tra indifferenza e ironia. La morte di Lady Diana e del suo nuovo compagno Dodi Al Fayed è stato l'evento di fine secolo per il popolo adorante di vippomani: una tragedia da versarci lacrime e sangue, dalle tv ai giornali, dal salotto di casa al commento dalla parrucchiera.
Lady D. martire e quasi santa, vittima del suo successo e della sua aristocratica avvenenza, la «principessa triste», con la cui tristezza la maggior parte di noi plebei avrebbe fatto cambio a occhi chiusi. Un autista «probabilmente ubriaco» - un certo Henri Paul, anonimo già nell'ambivalenza tra nome e cognome - fu la causa apparente dell'incidente sotto il tunnel parigino dell'Alma. Il capro espiatorio ideale, il lato oscuro di una vicenda tragica e inquietante, l'uomo che nella fuga dai fotografi distrusse un mito. E la propria vita. Henri Paul è stato cremato e sepolto nel cimitero del suo villaggio bretone - Lorient - e per l'opinione pubblica è risultato il fattore negativo del fatale evento.
Punto e basta. C'è qualcuno, per fortuna, come il bravissimo scrittore e giornalista Beppe Sebaste, che non si accontenta della voce potente dei media, e che di un sospetto riesce a fare un'ossessione, fino a cercare la causa del disagio sul terreno da gioco di una vittima un po' meno famosa del bagaglio umano che trasportava.
Beppe Sebaste svolge a caldo la sua indagine parigina - tra il 1997 e il '98 - cercando un alibi postumo per l'anonimo, «colpevole» Henri Paul: l'ultimo autista di Lady Diana, ma quasi per caso, essendo soprattutto a capo dei servizi di sicurezza del Ritz Hotel. La Parigi visitata da Sebaste è quella di un memoriale dell'anima che coinvolge la vita privata del narratore, nevrotica e sentimentalmente altalenante, ma che penetra a fondo nella quotidianità di un uomo qualunque diventato famoso solo per la sua morte.
Ammutolito dalla morte, soprattutto, e preda dei cacciatori di teste mediatici. Sebaste scopre un uomo severo ma anche ironico, figlio di gente comune, amante della lettura e delle donne, dei viaggi e degli aerei. L'ubriacone perso e stordito alla guida dell'auto di Lady D., solo due giorni prima dell'incidente aveva sostenuto e superato un arduo esame per il volo con la strumentazione elettronica. Ci sono misteri che non verranno mai chiariti, come dicevamo, il se e il quando degli eventi destinati a diventare monumento: c'era davvero una Fiat bianca sotto il tunnel oppure era una Peugeot, si verificò un urto accidentale, un flash accecò l'autista...
Sebaste non giustifica e non commenta, ma ricostruisce, con esemplare accanimento psicologico, la storia semplice e non certo squallida di un uomo intelligente e vivace, soddisfatto del suo lavoro e a suo agio nel proprio tempo, tra amici che lo stimavano e donne con cui non riuscì mai a trovare il giusto angolo di riposo. Un uomo tranquillo, che il rito tutto francese dell'aperitivo all'anice e il whisky dopo cena non potevano certo etichettare come alcolizzato pericoloso.
Emerge un ritratto commosso e vero, da questa inchiesta narrativa di Sebaste, un libro che racconta un'esistenza di secondo piano distrutta e offesa nella memoria collettiva. Sebaste non attacca e non giudica, ma ci offre tutti gli spunti umani necessari per farci amare il povero Henri Paul, per farci capire che un uomo qualunque non è necessariamente un uomo superfluo. In questo percorso di inattesa identificazione l'autore riesce a trovare lo spazio per le proprie intime confessioni, per mettersi a nudo accanto a chi, senza più potersi difendere, è stato messo a nudo agli occhi del mondo. Un libro coraggioso, viscerale, il giusto omaggio all'epica dei destini di riserva.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreQuiritta
  • Data di pubblicazione2004
  • ISBN 10 8884030269
  • ISBN 13 9788884030269
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine234

Compra usato

Condizioni: buono
Le Pupe ITALIANO Brossura con bandelle...
Visualizza questo articolo

EUR 42,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788806189839: H. P. L'ultimo autista di Lady Diana

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8806189832 ISBN 13:  9788806189839
Casa editrice: Einaudi, 2007
Brossura

Risultati della ricerca per H. P. L'ultimo autista di Lady Diana

Immagini fornite dal venditore

Beppe Sebaste
Editore: Quiritta, ROMA, 2004
ISBN 10: 8884030269 ISBN 13: 9788884030269
Antico o usato Brossura

Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: BUONO USATO. IED. Le Pupe ITALIANO Brossura con bandelle non lesionate, copertina decorata da disegno a colori segnata da semplici tracce di manipolazione e contatto. Interno pulito e ben tenuto senza tracce di lettura, fogli dai toni caldi, segni di polvere ai tagli. Volume XIII ( 13 ) della collana. Numero pagine 234. Codice articolo MIG0110

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 6,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Beppe Sebaste
Editore: Quiritta, ROMA, 2004
ISBN 10: 8884030269 ISBN 13: 9788884030269
Antico o usato Brossura

Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: BUONO USATO. IED. Le Pupe ITALIANO Brossura commerciale, in cartonato flessibile con bandelle integre, copertina perfettamente tenuta, con piccolissima scalfittura al margine, illustrata in policromia, stato interno veramente buono, fogli allo stato del nuovo, ossidati da tonalità virata al bruno, tagli puliti, tranne il taglio di testa con tracce di pulviscolo. Volume n. XIII ( 13 ) della collana. Numero pagine 234. Codice articolo MIZ0670

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 6,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Beppe Sebaste
Editore: Quiritta, ROMA, 2004
ISBN 10: 8884030269 ISBN 13: 9788884030269
Antico o usato Brossura

Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: BUONO USATO. IED. Le Pupe ITALIANO Volume XIII ( 13 ) della collana. Brossura con risvolti, nel complesso molto ben preservato, copertina illustrata da composizione grafica con tracce minime da conservazione. Pagine conservano buon aspetto seppur velate da ossidazione, tagli ombrati da polvere in particolar modo nella parte di testa. Numero pagine 233. Codice articolo MIG0053

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 6,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello