Quale etica in un mondo in cui la morale non presidia più in modo autorevole i comportamenti individauali e collettivi? Come immaginare un'etica culturalmente aperta alle differenze e capace di rendere reciprocamente compatibili le speranze religiose dei credenti e le prospettive immanenti dei cittadini laici? Le differenze religiode e culturali, quando impugnate come 'ideologie', impediscono un confronto costruttivo sul ruolo delle regole che presiedono alla convivenza civile. Il dibattito tra il filosofo Eugenio Lecaldano e il teologo Elmar Salmann ci aiuta a comprendere la complessità della sfida etica del presente, ma anche i suoi presupposti socio-culturali e le sue implicazioni politiche.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788884205780
Quantità: 1 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo GXSW5CNLIK
Quantità: 4 disponibili