Articoli correlati a Leggere l'opera d'arte. Dal figurativo all'astra...

Leggere l'opera d'arte. Dal figurativo all'astratto - Brossura

 
Immagine non disponibile

Sinossi

Il dibattito sulla natura del linguaggio pittorico è, negli ambienti semiotici, sempre attuale. E' nota l'importanza delle lingue naturali nella costruzione del mondo degli oggetti iconizzati. Si postula la necessità di una "griglia di lettura" che permetta il riconoscimento degli oggetti rappresentati in un quadro cosiddetto figurativo. Si ammette che una lettura di questo tipo non dice nulla - o ben poco - sulla pittura come tale. Dopo Diderot - o da sempre forse, senza dirlo - si sa tuttavia che esiste un'altra lettura, "tecnica", della pittura. E' (...) come se, talvolta, in vista di una "deformazione coerente" del sensibile, direbbe Merleau-Ponty una lettura seconda, ...

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Risultati della ricerca per Leggere l'opera d'arte. Dal figurativo all'astra...

Foto dell'editore

ISBN 10: 8885040365 ISBN 13: 9788885040366
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788885040366

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 19,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 4,35
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello