Una fonte esauriente per chi va a caccia di conoscenze sulla vita degli animali selvatici; un manuale per chi voglia esercitare la caccia di selezione agli ungulati e ai galliformi alpini. Essenziale per il conseguimento dell'abilitazione in quanto gli argomenti si articolano secondo le indicazioni dell'Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA). Un'ampia panoramica su ecologia, biologia e riconoscimento di tutti gli ungulati selvatici italiani, dei galliformi alpini e della lepre variabile, nonché un breve excursus sui principali mammiferi predatori, il tutto corredato da materiale iconografico. In più dettagliati capitoli riguardanti l'ecologia applicata, i metodi di censimento, la balistica e gli strumenti ottici, senza tralasciare argomenti altrettanto importanti come l'etica venatoria e le tecniche di prelievo, il recupero dei capi feriti ed il trattamento della spoglia.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
GIORGI FICETTO Tecnico faunistico dipendente del Comprensorio Alpino CN2 Valle Varaita, ha frequentato presso la facoltà di Medicina Veterinaria di Torino il corso di laurea di I° livello in Produzioni animali, gestione e conservazione della fauna selvatica riuscendo anche a finirlo... Successivamente ha conseguito un master in Ecologia e gestione dei grandi mammiferi sulle Alpi conseguito presso la medesima facoltà. Come libero professionista collabora con A.T.C. e C.A. piemontesi e liguri. Docente nei corsi per l’abilitazione alla caccia di selezione e alla tipica fauna alpina, è cacciatore e conduttore di cani da recupero. OMAR GIORDANO Tecnico faunistico laureato in Produzioni animali, gestione e conservazione della fauna presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Torino. Dal 2007 è tecnico dipendente del Comprensorio Alpino CN2 “Valle Varaita”. Collabora come libero professionista in progetti di monitoraggio faunistico e predisposizione di piani di gestione per conto di enti parco ed enti di ricerca. Docente nei corsi per l’abilitazione alla caccia di selezione e ai galliformi alpini presso diversi C.A. ed A.T.C. piemontesi. omar giordano Tecnico faunistico laureato in Produzioni animali, gestione e conservazione della fauna presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Torino. Dal 2007 è tecnico dipendente del Comprensorio Alpino CN2 “Valle Varaita”. Collabora come libero professionista in progetti di monitoraggio faunistico e predisposizione di piani di gestione per conto di enti parco ed enti di ricerca. Docente nei corsi per l’abilitazione alla caccia di selezione e ai galliformi alpini presso diversi C.A. ed A.T.C. piemontesi. Pier PIER GIUSEPPE MENEGUZ Docente presso l’Università di Torino, ove insegna Gestione delle risorse faunistiche, si è laureato in Medicina Veterinaria ed ha successivamente conseguito un dottorato in Scienze Veterinarie. Appassionato di fauna, ha svolto attività di ricerca nell’ambito dell’ecopatologia, della conservazione e della gestione, ed ha sviluppato numerose esperienze in catture di ungulati selvatici.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 19,95 per la spedizione da Germania a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Bücher bei den 7 Bergen, Sibbesse OT Westfeld, Germania
Condizione: Gut. 256 Seiten Guter Zustand. EZ1315 Sprache: Italienisch Gewicht in Gramm: 700 Taschenbuch, Größe: 17 x 20 x 24 cm. Codice articolo 120249
Quantità: 2 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788885802179
Quantità: 5 disponibili
Da: Buchpark, Trebbin, Germania
Condizione: Sehr gut. Zustand: Sehr gut - Gepflegter, sauberer Zustand. | Seiten: 256 | Sprache: Italienisch | Produktart: Bücher. Codice articolo 33320880/2
Quantità: 15 disponibili