La smorfia napoletana ha radici che si perdono nella storia. Dall'antica tradizione partenopea alla cultura popolare dei nostri giorni. Questo libro è ispirato alla tradizione classica napoletana, senza pretesa di esaustività. I sogni, gli eventi quotidiani, i proverbi, i nomi, si trasformano in numeri per sfidare la fortuna e la sorte. Oggi la smorfia raccoglie centinaia di nuove parole entrate nell'uso quotidiano, legandole ai 90 numeri da utilizzare per il gioco del lotto che nasce a Genova nel XVI secolo, che nel '700 fu legalizzato in tutti gli stati italiani, divenendo poi popolarissimo ed amatissimo a Napoli dove la tradizione vuole che i napoletani, per avere l'ispirazione sui numeri da giocare, invochino tre categorie di forze soprannaturali: i santi; i morti e i folletti.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788887479423
Quantità: 3 disponibili