Un capolavoro del romanticismo francese: sullo sfondo di una Parigi medievale, sinistra e tumultuante - la cattedrale di Notre-Dame è il vero palcoscenico di tutta la storia - la bella zingara Esmeralda è contesa fra il deforme campanaro Quasimodo, il malvagio arcidiacono Frollo, anima nera del romanzo, il poeta pazzo Gringoire e il nobile capitano Phoebus. Protagonista aggiunto la folla, per la prima volta al centro di un libro che mette in scena i sentimenti più contrastati ed estremi in cui si intrecciano dramma ed epopea e in cui si confrontano il male e il bene, il bello e l'orrido e i dolorosi interrogativi dell'autore, i suoi turbamenti profondi. Un grandioso affresco di altissima letteratura che contiene il respiro della storia e che, più volte trasposto sugli schermi cinematografici - nel 1939 da William Dieterle con Charles Laughton e Maureen O'Hara, nel 1956 da Jean Delaunoy con Gina Lollobrigida e Anthony Quinn - ha poi ispirato il film della Walt Disney, Il gobbo di Notre-Dame.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 12,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
Condizione: COME NUOVO. Introduzione di Marius Francois Guyard. Traduzione di Clara Lusignoli. cm.12x19,5, pp.XLVII,515, Biblioteca Universale. Torino, L'Espresso-Div. La Repubblica cm.12x19,5, pp.XLVII,515, legatura editoriale con sopracoperta. Biblioteca Universale. legatura editoriale con sopracoperta. Codice articolo 302280
Quantità: 2 disponibili
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
Condizione: MOLTO BUONO. Traduzione di Clara Lusignoli. Intr.di Marius-Francois Guyard. cm.13x21, pp.515, Torino, Biblioteca Universale cm.13x21, pp.515, legatura editoriale sopracoperta. legatura editoriale sopracoperta. Codice articolo 150988
Quantità: 2 disponibili
Da: libreria biblos, Diano castello, Italia
rilegato Copertina rigida. Condizione: Molto buono (Very Good). Quotidiano Nazionale 2003Cartonato con sovracoperta, in-16°, 515 ppVolume con interni molto buoni, sembra mai usato. Naturali e fisiologici segni del tempo alla copertinaPer ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! 19D-65 . Book. Codice articolo 0000000008443
Quantità: 1 disponibili
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: BUONO USATO. La Biblioteca Universale ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Pagine ingiallite ai bordi, ingialliti anche i tagli, sovraccoperta con leggere ombrature. Numero pagine 515. Codice articolo ISB1813
Quantità: 1 disponibili
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
Copertina rigida. Condizione: Ottimo. XLVII, 515 p. ; 21 x 13 cm. La biblioteca universale, 1. L'arcidiacono di Notre-Dame, Claude Frollo, si innamora della celebre danzatrice zingara Esmeralda. Incarica perciò il grottesco campanaro della cattedrale, il gobbo Quasimodo, di rapirla. Ma il capitano Phoebus de Chateaupers la trae in salvo e conquista il suo amore. Frollo uccide Phoebus facendo ricadere su Esmeralda la colpa del delitto. Quasimodo intanto, commosso da un atto di gentilezza di lei, diventa quasi un suo schiavo e la conduce a Notre-Dame per proteggerla. Dopo una serie di peripezie, Esmeralda verrà catturata e fatta impiccare sotto gli occhi di Frollo, che osserva impassibile l'esecuzione. Quasimodo, disperato, ucciderà Frollo e poi, con il cadavere della donna tra le braccia, si lascerà morire a sua volta. Titolo originale dell'opera: "Notre-Dame de Paris". Traduzione di Clara Lusignoli. Introduzione di Marius-Francois Guyard. Suppl. a «QN Quotidiano nazionale». Legatura editoriale, coperta in cartone rigido telato bianco con impresso il titolo in blu al dorso, muto al piatto. Sovraccoperta colorata con titolo impresso al dorso e al piatto. Codice articolo 5035
Quantità: 1 disponibili