Titolo del Libro: Via Slataper n. 2. Il palcoscenico della miliziaAutori : Antonella Greco Elisabetta Cristallini Editore: Prospettive EdizioniData di Pubblicazione: 2009Genere: architetturaArgomenti : Architettura italiana Edifici Pagine: 96ISBN-10: 888940034XISBN-13: 9788889400340
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788889400340
Quantità: 2 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: new. Fotografie di Silvia Massotti.Roma, 2009; br., pp. 96, ill. b/n, cm 17x24. Roma, quartiere Parioli, seconda metà degli anni Trenta. Si inaugura un nuovo palazzo pubblico, il comando Generale della Milizia, arma volontaria prediletta dal duce degli italiani. Architettura "moderna", reminiscenze antiche e riferimenti alla pittura metafisica nel torrione bugnato che lo sovrasta. All'interno della torre, nella cappella del sacrario, mosaici colossali come guardiani di un altare di cristallo.Giovani gli autori, Vittorio Cafiero e Angelo Canevari, e pronti ad una palingenesi lavorativa nel secondo dopoguerra: Canevari come pittore, Cafiero come acclamato autore, con altri, del Villaggio Olimpico. Di tutto questo, come per l'E 42 e in altri cantieri romani, si era perduta la memoria: i mosaici ricoperti, l'architettura trasformata con l'aggiunta di un altro corpo. Ripercorrerne le fasi costruttive mediante i documenti, al di là e al di fuori di ogni considerazione ideologica riportando gli autori strettamente ai propri ambiti disciplinari è stato l'obiettivo di questo libro. Libro. Codice articolo 1874587
Quantità: 2 disponibili