Negli ultimi anni il Giappone e la sua cultura hanno goduto in Occidente di un notevole aumento di popolarità. Mode, tendenze, piccole e grandi manie del postmoderno si sono imposte fra i giovani e in certa misura anche fra gli intellettuali: dal famigerato Tamagotchi alle più varie espressioni letterarie e cinematografiche, dai "futon" ai sushi bar. Fra le principali ragioni di questa crescente familiarità con il Giappone vi sono gli "anime" (i cartoon nipponici) e i manga (i fumetti), i quali dagli anni Novanta hanno conquistato vaste platee di giovani e giovanissimi in Italia, Europa e USA. Tuttavia il pubblico spesso è distante dalla cultura giapponese, e per questo essa viene fraintesa di frequente. Il libro raccoglie una serie di saggi che spiegano, con vivacità e rigore, i principali aspetti di quel particolare Giappone giunto in Italia attraverso le sue espressioni pop.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Negli ultimi anni il Giappone e la sua cultura hanno goduto in Occidente di un notevole aumento di popolarità. Mode, tendenze, piccole e grandi manie del postmoderno - alcune effimere, altre più durature - si sono imposte fra i giovani e in certa misura anche fra gli intellettuali. Fra le principali ragioni di questa crescente familiarità con il Giappone vi sono gli anime (i cartoon nipponici), che da trent'anni, da Candy e Mazinga in poi, vengono importati e trasmessi dalle nostre televisioni, e i manga (i fumetti del Sol Levante), i quali dagli anni Novanta hanno conquistato vaste platee di appassionati in Italia, in Europa e negli USA. Tuttavia il pubblico spesso è distante dalla cultura giapponese, e per questo essa viene fraintesa di frequente. Con gli occhi a mandorla spiega con vivacità, e al contempo con rigore, i principali aspetti di quel particolare Giappone giunto in Italia attraverso le sue espressioni pop. Il volume svela i piccoli misteri che in passato hanno causato malintesi nei confronti di un affascinante sistema culturale e delle sue più note manifestazioni popolari.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788889613214
Quantità: 2 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo QAX0YG9BW9
Quantità: 5 disponibili