La crisi che il mondo si trova ad affrontare ha poco a che fare con l'economia e la finanza. I problemi economici e finanziari non sono la causa. Potrebbero semplicemente essere considerati effetti. In realtā siamo di fronte a una crisi di valori, determinata dalla scarsitā di individui lungimiranti, di una visione etica del mondo, di leader impeccabili. Solo pochi sono emersi per la loro grandezza. Per una societā, come per un paese, la differenza decisiva tra progresso e decadenza, tra l'essere liberi e l'essere schiavi, tra sopravvivere e scomparire, č sempre stata marcata da uomini con un sogno, i cosiddetti leader "visionari". Per l'autore, i capi delle organizzazioni future saranno "filosofi d'azione", visionari e sognatori pragmatici, che coltivano una passione indomabile per la grandezza annullando le paure dell'uomo che proietta nel mondo i suoi limiti e il senso di scarsitā, e generando una nuova scuola di pensiero, "La scuola degli dei" appunto.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata