Il volume si propone come valido strumento per lo studio della tecnica bancaria e dell'economia degli intermediari finanziari, discipline interessate da continui interventi legislativi, a livello nazionale e a livello europeo, in considerazione del contesto in cui operano le banche e gli altri soggetti finanziari. Aggiornato alle ultime novità normative, relative soprattutto alla unificazione del sistema delle procedure bancarie nazionali rispetto al sistema europeo, il compendio, in considerazione anche dell'ampliamento e della diversificazione delle attività svolte dalla banca moderna, oltre ad analizzare le tradizionali operazioni bancarie, si sofferma sui nuovi prodotti e servizi offerti dalle banche e sulle diverse tipologie di strumenti finanziari ed i meccanismi di funzionamento dei mercati sui quali questi vengono negoziati. Inoltre, ampio spazio è dedicato agli aspetti riguardanti la gestione collettiva del risparmio e alla costruzione del bilancio bancario. Grazie anche a schemi e tabelle, il lavoro rappresenta un utile sussidio per gli studenti, per i candidati ai pubblici concorsi ed esami e per gli operatori finanziari.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Questo compendio si presenta come uno strumento agile e aggiornato per lo studio della tecnica bancaria e dell'economia degli intermediari finanziari, discipline in continua evoluzione a causa dell'incessante mutamento del contesto economico e istituzionale in cui operano le banche e gli altri soggetti finanziari. Il volume, oltre a fornire i principali aspetti legati alla legislazione bancaria, analizza le tradizionali operazioni bancarie - raccolta del risparmio, concessioni dei prestiti e tipiche operazioni di servizio - soffermandosi sugli interessanti e innovativi strumenti introdotti di recente in queste aree di attività (si pensi al servizio bancario di base, all'impiego del rating, in seguito agli accordi di Basilea, all'adozione degli IAS per la redazione del bilancio delle banche, alla unificazione delle procedure delle operazioni bancarie rispetto al sistema europeo) e dedica particolare attenzione alle diverse tipologie di strumenti finanziari (azioni, obbligazioni, strumenti derivati) e ai meccanismi di funzionamento dei mercati (in seguito all'introduzione della normativa MIFID) sui quali questi vengono negoziati nonché alle attività di gestione collettiva del risparmio svolte dalle banche. Arricchito da utili schematizzazioni e tabelle, il testo si presta all'utilizzo da parte di studenti, candidati a pubblici concorsi e esami di abilitazione e operatori finanziari.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 4,00 per la spedizione da Germania a Italia
Destinazione, tempi e costiEUR 4,35 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: medimops, Berlin, Germania
Condizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present. Codice articolo M08891401951-G
Quantità: 1 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788891401953
Quantità: 1 disponibili