Il giovane favoloso. La vita di Giacomo Leopardi. Ediz. illustrata - Rilegato

9788891801036: Il giovane favoloso. La vita di Giacomo Leopardi. Ediz. illustrata

Sinossi

Figura tra le più significative dell'Ottocento italiano, Giacomo Leopardi (1798-1837) ha ispirato "Il giovane favoloso", il film diretto da Mario Martone che ricostruisce il percorso biografico e letterario del poeta basandosi sui suoi scritti. La chiave di lettura proposta dagli autori della sceneggiatura è lontana dall'immagine tradizionalmente trasmessa di Leopardi: non un poeta infelice perché ammalato, ma una personalità ribelle, ironica e socialmente spregiudicata che trasfigura la malinconia in potenza creativa e il cui pensiero si proietta ben oltre il secolo in cui è vissuto. Spinto dalla voglia di vivere e dall'ambizione letteraria a lasciare Recanati e la "dipinta gabbia" della biblioteca paterna, Giacomo non esita a provocare la rottura con l'amatissimo padre e con l'opprimente conformismo della sua epoca. Nel racconto sono presenti tutte le figure che hanno accompagnato gli anni della sua adolescenza e poi del suo peregrinare, da Firenze a Roma e infine a Napoli: i genitori, il fratello Carlo e la sorella Paolina, cui è legato da grande complicità; il letterato Pietro Giordani che per primo ne intuì la grandezza; Fanny Targioni Tozzetti, oggetto di una passione mai dichiarata; Antonio Ranieri, che l'ebbe compagno nella vita, e la sorella di quest'ultimo Paolina, che lo accudì fino a Torre del Greco, dove Leopardi compose il suo ultimo capolavoro, "La ginestra".

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Product Description

La storia si basa su a fatti reali, Martone ha iniziato a lavorare alla sceneggiatura del film attingendo agli scritti di Leopardi e all'insieme del suo epistolario, lo scrigno attraverso cui Ú possibile seguire la breve vita di Leopardi dalla Recanati della biblioteca paterna fino alla Napoli del colera e del Vesuvio. Ed ecco la famiglia di Leopardi, il rapporto complesso con il padre, il compagno della vita Antonio Ranieri, gli intellettuali del tempo, la donna per la quale si accese di passione, Fanny Targioni-Tozzetti... L'autore-regista vuole svelare la storia di un uomo in conflitto col proprio tempo, con il conformismo di un'epoca, un uomo libero di pensiero, ironico e socialmente spregiudicato, un ribelle, un poeta, lo sottrae dalla visione che lo dipinge afflitto e triste perché malato. Non si concentra sull'aspetto fisico ma sulla personalità multiforme.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreMondadori Electa
  • Data di pubblicazione2014
  • ISBN 10 8891801038
  • ISBN 13 9788891801036
  • RilegaturaCopertina rigida
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine128

Compra usato

Condizioni: come nuovo
Rimanenza di magazzino, libro nuovo...
Visualizza questo articolo

EUR 35,90 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Il giovane favoloso. La vita di Giacomo Leopardi. Ediz....

Immagini fornite dal venditore

Mario Martone
Editore: Mondadori Electa, 2014
ISBN 10: 8891801038 ISBN 13: 9788891801036
Antico o usato Rilegato

Da: Piazza del Libro, Trebaseleghe, PD, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: Come Nuovo. Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi imperfezioni di copertina. Dettagli LibroSku: PZZLB66753ISBN: 9788891801036Titolo: Il Giovane Favoloso. La Vita Di Giacomo LeopardiAutore: Mario MartoneEditore: Mondadori ElectaAnno: 2014Pagine: 128Formato: RilegatoFigura tra le più significative dell'Ottocento italiano, Giacomo Leopardi (1798-1837) ha ispirato Il giovane favoloso, il film diretto da Mario Martone che ricostruisce il percorso biografico e letterario del poeta basandosi sui suoi scritti. La chiave di lettura proposta dagli autori della sceneggiatura è lontana dall'immagine tradizionalmente trasmessa di Leopardi: non un poeta infelice perché ammalato, ma una personalità ribelle, ironica e socialmente spregiudicata che trasfigura la malinconia in potenza creativa e il cui pensiero si proietta ben oltre il secolo in cui è vissuto. Spinto dalla voglia di vivere e dall'ambizione letteraria a lasciare Recanati e la dipinta gabbia della biblioteca paterna, Giacomo non esita a provocare la rottura con l'amatiss. Codice articolo PZZLB66753

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 12,90
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 35,90
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello