Predatori del microcosmo. La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi. Ediz. a colori - Rilegato

9788897123255: Predatori del microcosmo. La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi. Ediz. a colori

Sinossi

La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi. Gli ambienti naturali impongono continue sfide agli animali che li abitano: procurarsi da mangiare, evitare i predatori, trovare un partner e dare vita ad una discendenza. Tra gli animali, pochi hanno sviluppato strategie di sopravvivenza più sorprendenti e inusuali di molti rettili e anfibi, insetti, aracnidi e altri piccoli invertebrati che a malapena notiamo. Tra questi si contano schiere di predatori che devono garantirsi un pasto, catturando con la forza o l'inganno prede che metteranno in campo qualunque difesa per sopravvivere. Il risultato di questo processo è una "corsa agli armamenti", sorprendente per forme e modalità, che non ha riscontro negli animali di taglia superiore. Il volume non è semplicemente una collezione di belle immagini ma un insieme di "racconti fotografici", con testi che mettono in evidenza le scoperte più recenti e gli aspetti più interessanti della biologia dei protagonisti.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Product Description

Gli ambienti naturali impongono continue sfide agli animali che li abitano: procurarsi da mangiare, evitare i predatori, trovare un partner e dare vita ad una discendenza. Tra gli animali, pochi hanno sviluppato strategie di sopravvivenza più sorprendenti e inusuali di molti rettili e anfibi, insetti, aracnidi ed altri piccoli invertebrati che a malapena notiamo. Tra questi si contano schiere di predatori che devono garantirsi un pasto, catturando con la forza o l'inganno prede che metteranno in campo qualunque difesa per sopravvivere. Il risultato di questo processo è una "corsa agli armamenti", sorprendente per forme e modalità , che non ha riscontro negli animali di taglia superiore. Il volume non è semplicemente una collezione di belle immagini ma un insieme di "racconti fotografici", con testi che mettono in evidenza le scoperte più recenti e gli aspetti più interessanti della biologia dei protagonisti.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreDaniele Marson
  • Data di pubblicazione2017
  • ISBN 10 8897123252
  • ISBN 13 9788897123255
  • RilegaturaCopertina rigida
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine224

Compra usato

Condizioni: ottimo
Zustand: Sehr gut - Gepflegter,...
Visualizza questo articolo

EUR 45,00 per la spedizione da Germania a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Predatori del microcosmo. La lotta per la sopravvivenza...

Foto dell'editore

Biggi, Emanuele; Tomasinelli, Francesco
Editore: Daniele Marson, 2017
ISBN 10: 8897123252 ISBN 13: 9788897123255
Nuovo Rilegato

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788897123255

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 41,80
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 4 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Francesco Tomasinelli; Emanuele Biggi
Editore: Daniele Marson Editore, 2017
ISBN 10: 8897123252 ISBN 13: 9788897123255
Nuovo Rilegato

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Rilegato. Condizione: new. Budoia, 2017; ril., pp. 224, ill., cm 24x26. La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi. Gli ambienti naturali impongono continue sfide agli animali che li abitano: procurarsi da mangiare, evitare i predatori, trovare un partner e dare vita ad una discendenza. Tra gli animali, pochi hanno sviluppato strategie di sopravvivenza più sorprendenti e inusuali di molti rettili e anfibi, insetti, aracnidi e altri piccoli invertebrati che a malapena notiamo. Tra questi si contano schiere di predatori che devono garantirsi un pasto, catturando con la forza o l'inganno prede che metteranno in campo qualunque difesa per sopravvivere. Il risultato di questo processo è una "corsa agli armamenti", sorprendente per forme e modalità, che non ha riscontro negli animali di taglia superiore. Il volume non è semplicemente una collezione di belle immagini ma un insieme di "racconti fotografici", con testi che mettono in evidenza le scoperte più recenti e gli aspetti più interessanti della biologia dei protagonisti. Libro. Codice articolo 3377678

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 41,80
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: Più di 20 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

BIGGI E. TOMASINELLI F.
Editore: DANIELE MARSON EDITORE, 2017
ISBN 10: 8897123252 ISBN 13: 9788897123255
Nuovo Rilegato

Da: Libreria della Natura, Milano, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

LEGATURA EDITORIALE. Condizione: NUOVO. Gli ambienti naturali impongono continue sfide agli animali che li abitano: procurarsi da mangiare, evitare i predatori, trovare un partner e dare vita ad una discendenza. Tra gli animali, pochi hanno sviluppato strategie di sopravvivenza più sorprendenti e inusuali di molti rettili e anfibi, insetti, aracnidi ed altri piccoli invertebrati che a malapena notiamo. Tra questi si contano schiere di predatori che devono garantirsi un pasto, catturando con la forza o l'inganno prede che metteranno in campo qualunque difesa per sopravvivere. Il risultato di questo processo è una corsa agli armamenti, sorprendente per forme e modalità , che non ha riscontro negli animali di taglia superiore. Il volume non è semplicemente una collezione di belle immagini ma un insieme di racconti fotografici, con testi che mettono in evidenza le scoperte più recenti e gli aspetti più interessanti della biologia dei protagonisti. Pagg. 224, cm 24x26, rilegato. Codice articolo 9788897123255

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 44,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 36,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Emanuele Biggi, Francesco Tomasinelli
Editore: Daniele Marson, 2017
ISBN 10: 8897123252 ISBN 13: 9788897123255
Antico o usato Rilegato

Da: Buchpark, Trebbin, Germania

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: Sehr gut. Zustand: Sehr gut - Gepflegter, sauberer Zustand. | Seiten: 224 | Sprache: Italienisch | Produktart: Bücher. Codice articolo 32991381/2

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 41,87
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 45,00
Da: Germania a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Biggi, Emanuele/ Tomasinelli, Francesco
Editore: Daniele Marson, 2017
ISBN 10: 8897123252 ISBN 13: 9788897123255
Nuovo Rilegato

Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Hardcover. Condizione: Brand New. Italian language. 10.50x9.80x1.00 inches. In Stock. Codice articolo zk8897123252

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 103,11
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 11,69
Da: Regno Unito a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello