LUIGI TROISI è nato a Salerno nel 1922. Già ordinario di Italiano e Storia nelle Scuole medie superiori, ha svolto attività di assistente alla cattedra di Storia della Lingua e della Grammatica Italiana presso l’Università degli studi di Salerno dal 1952 al 1972. Ha ottenuto un Premio della Cultura dalla Presidenza del consiglio dei Ministri per un volume sul Novecento letterario. Alcuni tra i libri pubblicati: Il Positivismo e Aristide Gabelli, 1951; Il Sud fra cronaca e storia, 1978; Quaderno del Sud, 1980; Viaggio nel Medioevo, 1984; Società e partecipazione, 1985; Sketch, 1985; Progresso sociale e democrazia, 1987; Dizionario massonico, 1987; Il Vangelo esoterico di San Giovanni, 1988; La coscienza dell’uomo e il tempo, 1989; La massoneria: profilo storico-cronologico, 1990; I Figli della Vedova, 1991; Itinerari esoterici, 1991; Mafia e dintorni, 1994; Mafia e Società, 1995; San Tommaso d’Aquino: Della Pietra Filosofale - Dell’Alchimia, 1997; Regimen Sanitatis Saler nitanum, 1997; Dizionario dell’Alchimia, 1997; Dizionario della Kab balah, 1998; L’Apprendista Libero Muratore, 1988.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788898457922
Quantità: 5 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: new. Roma, 2015; br., pp. 176, cm 16x23.(Studi Esoterici). Libro. Codice articolo 3011537
Quantità: 2 disponibili